INTIMO E ABBIGLIAMENTO TECNICO SPORTIVO 100% ITALIANO

Una passione, una missione, una scelta.

Tecnologia e storia

La vittoria non ha compromessi se la salute non e’ compromessa!
Con questa Vision il Brand Biotex® è diventato il riferimento della traspirazione e protezione delle performance sportive.
 
Biotex® nasce nel 1990 da un’intuizione di Antonio Visani, che mettendo a frutto 30 di artigianato di altissima qualità ha voluto fin da subito migliorare il mondo del ciclismo che lo ha sempre circondato.
 
progetto testimonial Biotex #ioamobiotex
 
Spazio dedicato agli atleti che hanno scelto di essere Testimonial Biotex e che credono nel progetto #ioamobiotex

Atleti che con la loro passione, tenacia e grinta, lavorano ogni giorno per raggiungere quel sogno che custodiscono segretamente nel cuore.

Biotex tifa per ognuno di loro. Biotex tifa per lo sport!


Stefano Rigoni - Triathleta

Stefano Rigoni - Triathleta

Ho 23 anni, sono un triathleta. Amo quello che faccio e vorrei continuare a farlo per più tempo possibile, migliorarmi e raggiungere sempre nuovi obiettivi!

Leggi tutto

Alessandra Donati - Golfista

Alessandra Donati - Golfista

Mi chiamo Alessandra Donati e sono nata a Faenza nel 1966. Dalla nascita sono affetta da una malattia neurodegenerativa di origine genetica, che provoca un progressivo indebolimento dei muscoli di piedi, gambe, mani e braccia.

Dalla nascita sono affetta da una malattia neurodegenerativa di origine genetica, che provoca un progressivo indebolimento dei muscoli di piedi, gambe, mani e braccia.

E' una malattia rara e senza cura, ma non mi ha mai impedito di vivere una vita piena e attiva.

Leggi tutto

Lorenzo Pedri - Istruttore Motocross

Lorenzo Pedri - Istruttore Motocross

Mi chiamo Lorenzo Pedri: sono un tecnico federale FMI (Federazione Motociclistica Italiana) e attualmente svolgo l’attività di istruttore di motocross.

Ho corso in moto da cross per diversi anni dedicandomi a tempo pieno a questa disciplina, gareggiando per anni nei campionati nazionali e triveneti, prendendo parte anche a qualche gara di campionato del mondo nelle categorie MX3 e MXGP.

Leggi tutto

Davide Guarnieri - Pilota Honda

Davide Guarnieri - Pilota Honda

Sta per iniziare la nuova stagione di Enduro 2018 che è la mia terza in questa disciplina dopo 14 anni passati nel mondiale motocross.

Tra poco iniziano le prime gare che solitamente sono caratterizzate dal freddo ma con Biotex riesco a proteggere bene i miei muscoli per dare il 100%

Leggi tutto

Barbara Milani . Istruttore Nazionale di Sci

Barbara Milani . Istruttore Nazionale di Sci

Nata e cresciuta a Pian del Falco, piccola località a 1400 metri sull'appennino Modenese, ho messo gli sci per la prima volta a soli 3 anni.

Già da molto piccola avevo un sogno nel cassetto: entrare a far parte della Squadra Nazionale di Sci Alpino per la Coppa del Mondo.

Grazie al mio carattere testardo e alla caparbietà il mio sogno si è realizzato nel 1989.

Leggi tutto

Deborah Guglielmini - Team Green Paper

Deborah Guglielmini - Team Green Paper

Sono nata a Cittadella, classe 1992. Sono sempre stata una ragazza sportiva: da adolescente praticavo pattinaggio artistico, raccogliendo nelle varie competizioni dei buoni risultati.

Crescendo ho smesso di pattinare e mi sono appassionata alla corsa e alle camminate in montagna che tutt’ora pratico per allenarmi nei mesi più freddi.
Enrico Zen - Team Green Paper

Enrico Zen - Team Green Paper

Sono nato e vivo a Bassano del Grappa (VI), ridente paesino ai piedi delle prealpi venete.

Situata all’imbocco della Valsugana, che divide il massiccio del Grappa all’altopiano di Asiago, Bassano è da sempre città a vocazione sportiva. Tra le curiosità: qui si trova uno dei più importanti velodromi d’Italia (il Mercante, ha ospitato tra l’altro i mondiali nel 1985).

Leggi tutto

Mattia Fenati - Paracadutista

Mattia Fenati - Paracadutista

Sono nato a Ravenna, classe 1976.

Fin da quando ero giovane con il "sogno del volo" ho frequentato l'Istituto Tecnico per l'aviazione "F. Baracca", per poi laurearmi in Psicologia all'Università di Urbino nel febbraio 2003.

La mia vita è sempre stata dedicata con grande impegno nel mondo dello sport.

Leggi tutto

Stefano Balestracci - MTB Rider

Stefano Balestracci - MTB Rider

Ciao mi chiamo Stefano Balestracci e mi piace tanto andare in bicicletta in fuoristrada.

Ho iniziato la mia carriera in MTB a 19 anni dopo aver corso alcuni anni nel motocross.

Ho da subito iniziato con il Downhill e Bmx Race, ma dopo qualche tempo mi sono orientato verso il 4X, una disciplina che mi ha da sempre attirato per la sua spettacolarità.

Leggi tutto

Guido Girardi - Team Green Paper

Guido Girardi - Team Green Paper

Sono nato a Cittadella nel 1986 e pratico sport fin da bambino: giocavo a calcio con la squadra del paese.

Sono sempre stato affascinato dal mondo della bicicletta, ma purtroppo non ho avuto l’occasione di poter iniziare dalle categorie giovanili.

Leggi tutto

Loreta Pavan - Ciclista di Randonne

Loreta Pavan - Ciclista di Randonne

Nei successi e nelle emozioni che la vita ha saputo regalarmi, nel 2006, ho però scoperto di essere malata di un tumore al seno. La stessa malattia che si era portata via, in giovane età, le mie due amate sorelle. La notizia ha avuto un importante impatto nella mia vita.

Leggi tutto

Shanty Cipolli

Shanty Cipolli

Ciao a tutti! Mi chiamo Shanty Cipolli ed abito in Valle d'Aosta precisamente ai piedi del Cervino ad Antey St. Andrè. Sono nato il 18 /11/1992 ad Aosta. Ho sempre avuto il pallino per lo sport, qualsiasi sport soprattutto quelli dove il rischio e l'adrenalina vengono messi in risalto.
Denise Faziani

Denise Faziani

''Mi sono avvicinata al ciclismo affascinata dalla gioia che vedevo nel mio compagno al rientro da ogni giro in mountain bike. In sella ad una vecchia e sgangherata mtb, ho quindi deciso di provare la fatica di affrontare una salita. Non sono riuscita al primo tentativo, ma quel mix di emozioni abbinato alla meraviglia dei paesaggi che scoprivo, mi ha fatto innamorare rapidamente di questo sport.

Francesca Bettrone

Francesca Bettrone

Per fare sport ad alti livelli serva tanta passione e voglia di arrivare. La mia passione è iniziata a soli 3 anni, quando mia mamma, anche lei una campionessa, e mio nonno, mi hanno portata a pattinare a rotelle per la prima volta e da quel giorno è nata una storia di amore e odio che credo non finirà mai.
Letizia Galvani

Letizia Galvani

La grande passione per il ciclismo è nata quando avevo solo 7 anni. Oggi, dopo 15 anni di gare amo ancora di più questo sport. Ho affiancato l’agonismo ad un percorso artistico che si sta concludendo con la laurea in Decorazione per il Design all’accademia di belle Arti.
Marco Cinquantini

Marco Cinquantini

Tutto iniziò ben 6 anni fa, seduto con i miei bei chili di troppo dal parrucchiere, nell’aprire un giornale di quelli che si leggono nel mentre aspetti il tuo turno, mi trovai davanti un articolo che recitava proprio così: “TUTTI POSSONO FARE TRIATHLON, BASTA VOLERLO”, e fu proprio quello il momento che segno l’inizio di un lungo viaggio, quello che poi sarebbe diventato il viaggio più bello della mia vita.
Stefano Arnuado

Stefano Arnuado

Il ciclismo: uno stile di vita! Da sempre lo sport fa parte della mia vita. In tutte le stagioni riesco a divertirmi sulla bici e ogni giorno mi appassiono sempre di più! Quando ho scoperto il ciclismo in me é scattato qualcosa che mi ha fatto capire che sarebbe diventato uno stile di vita oltre che uno sport.
Davide Zoso

Davide Zoso

Fin da piccolo non sono mai riuscito a star fermo e nello sport ho trovato il mio maggior divertimento e tra le più belle soddisfazioni. Da qualche anno pratico il triathlon, e in special modo con la bicicletta riesco a soddisfare la mia voglia di girare ed esplorare con il piacere di allenarmi, stare bene e a contatto con la natura.

ABBIGLIAMENTO TECNICO 100% TRASPIRANTE

Massima efficacia e performance grazie alla totale traspirazione dei capi e alla giusta termoregolazione corporea.

 

RILASCIO DELL'UMIDITÀ

Le fibre idro-repellenti espellono il sudore anche dopo diverse ore lasciando traspirare sempre la pelle

NO ODOR - ANTI-BACTERIAL

L'intimo Biotex è antibatterico, resiste a funghi, muffe e tarme e non genera cattivi odori

TRAMA A RETE

struttura a rete differenziata elasticizzata con zone di sostegno

PERFORMANCE

Una seconda pelle ad altissime prestazioni, un sottile strato di alta tecnologia che trasforma in energia pura ogni tuo sforzo

Biotex: il tuo prossimo abbigliamento tecnico sportivo

Biotex: Marchio di Produzione di Intimo e Abbigliamento Tecnologico per Ciclismo e Sport

Biotex di Faenza è il marchio di abbigliamento intimo sportivo tecnologico ideato in particolare per chi pratica ciclismo e mtb, ma perfetto per rispondere alle esigenze di tutti gli appassionati e professionisti di tutti gli altri sport.
Il marchio Biotex è specializzato nella produzione di intimo per ciclismo e abbigliamento sportivo e progetta i suoi prodotti con materiali tecnologici e soluzioni innovative per poter affrontare situazioni specifiche, come le condizioni climatiche, le difficoltà previste dalle molteplici discipline sportive e dalle differenti tipologie di allenamento.
Biotex è produttore di intimo tecnico sportivo che ti offre la possibilità di trovare capi di intimo e abbigliamento caratterizzati da materiali di altissima qualità, studiati nei minimi dettagli, ideali per il ciclismo di qualsiasi livello e per tutte le stagioni.
Biotex riesce a raggiungere altissimi livelli di qualità grazie alla continua ricerca, ai tessuti tecnologici utilizzati nella produzione, come la Fibra BTX in Polipropilene e ai materiali innovativi.

L’utilizzo di questa speciale fibra, individuata dai laboratori di produzione BIOTEX, dopo anni di test e ricerche sul campo con sportivi internazionali, è risultata la migliore soluzione per ottenere leggerezza, comodità e traspirazione, capisaldi dell’intimo Biotex riconosciuto nel panorama italiano come marchio di intimo per il ciclismo e il running, in grado di trattenere il calore del corpo e quindi “tenere caldo” durante l'allenamento all'aria aperta e mantenere così una temperatura corporea costante in qualsiasi contesto e condizione meteo.
Il processo di produzione di abbigliamento da ciclismo prevede l’impiego di questa fibra innovativa, la Fibra BTX in Polypropilene, in differenti lavorazioni per ottenere con lo stesso livello di qualità, capi con tessiture e consistenze differenti fra loro.

Ogni capo di abbigliamento intimo del marchio BIOTEX è pensato e sviluppato per adattarsi alla propria corporatura, come se fosse una seconda pelle e dimenticare di indossarlo.
In qualità di produttore intimo tecnologico ciclismo, Biotex si propone agli appassionati del ciclismo ottime soluzioni per restare caldi e protetti nelle stagioni fredde e freschi e asciutti nelle stagioni più calde.
Si può certamente definire che, per Biotex, il marchio di fabbrica è l’abbigliamento da ciclismo.

Tutto l'abbigliamento è selezionato con cura e testato su diverse distanze da appassionati di ciclismo e non solo.

Biotex propone anche il miglior abbigliamento running sia per l’uomo che per la donna, con i più alti requisiti di qualità e dopo anni di test e ricerche sul campo con sportivi internazionali, è risultata la migliore soluzione per ottenere leggerezza, e traspirazione. Come nel ciclismo, anche nell'intimo per il running, i capi a contatto di pelle sono in grado di trattenere il proprio calore corporeo e quindi “tenere caldo” ed mantenere una temperatura corporea costante con qualsiasi temperatura esterna.

Ultime news

Il Grande Viaggio verso l’oceano Atlantico

Scritto da Matti Molinari Per realizzare i sogni, servono una maglietta e una macchina per fare magie. ...

La Certificazione della Parità di Genere: Un Passo Avanti per le Imprese

Mercoledì 8 novembre 2023, presso la sede di Confartigianato Ravenna, si è tenuto un incontro fondamentale sul tema ‘La Certificazione della Parità di Genere: vantaggi concreti per le Imprese’....

L'autostima: il fulcro del successo degli atleti su due ruote e a piedi

Nel mondo dello sport, l'autostima svolge un ruolo fondamentale per il successo degli atleti. In particolare, per i ciclisti e i corridori, l'autostima può fare la differenza tra una performance di l...

La motivazione nello sport è il valore di Ottobre

L'intenso brivido del vento sul viso, la fatica che si trasforma in soddisfazione, la tenacia che supera gli ostacoli: questi sono solo alcuni degli elementi che fanno dello sport un'esperienza unica ...
 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online