Ciclismo

Il ciclismo è la tua passione? In questa sezione dedicata alla bici da strada troverai tanti consigli su come affrontare i primi allenamenti, sulla scelta dell'abbigliamento giusto per ogni stagione, tutti gli eventi legati alle manifestazioni ciclistiche che ci vedono partner o protagonisti ma anche esperienze di sportivi che come te ci mettono, in ogni pedalata, cuore e sudore. 

Leggi le nostre notizie sul Ciclismo: abbigliamento e consigli vari

Le vacanze in bicicletta richiedono l'utilizzo di un abbigliamento adeguato. Per essere adeguato, però sono diversi i criteri che devono essere soddisfatti. Chiunque voglia godersi del bel cicloturismo deve sempre pronto e sapersi adeguare a ogni situazione e puntare puntando su un abbigliamento all’insegna della praticità.

Quando ti accingi a partecipare ad un cicloraduno, devi sapere bene come vestirti. In situazioni del genere, vorrai sicuramente fare un’ottima figura, motivo per cui dovrai essere particolarmente abile nella scelta dei capi migliori per questo particolare contesto. Scopri quali sono gli errori da non commettere quando ti trovi davanti alla scelta del miglior abbigliamento sportivo per i cicloraduni.

Ogni momento può essere quello buono per farsi un bel giretto in bici. Questo mezzo di trasporto accompagna la vita di tante persone grazie alla sua capacità di mantenerle in perfetta forma fisica e di farle vivere esperienze all'aria aperta. Grazie alla bicicletta si vince facilmente la sedentarietà avvicinandosi ad uno stile di vita più salutare.

Il ciclismo: uno sport completo e destinato a tutti Uno degli sport aerobici più praticati sia a livello amatoriale che a livello agonistico è il ciclismo, attività fisica che apporta moltissimi miglioramenti all'organismo e alla salute dal punto di vista cardiaco,circolatorio e respiratorio.

Passare le proprie vacanze al mare in sella a una bicicletta significa rimanere sempre in esercizio, allenandosi con costanza e mantenendo al meglio la propria forma fisica. Affinché gli allenamenti risultino efficaci, senza che la pratica diventi un peso, è bene vestirsi di tutto punto, indossando capi tecnici che permettano all'atleta di non sudare troppo.

Il reggiseno sportivo è un indumento fondamentale per l'attività fisica femminile. Il suo compito, infatti, è quello di garantire sostegno al seno della donna/ragazza, al fine di permetterle di svolgere l'attività senza l'ingombro.

Gli amanti dei percorsi off road sanno perfettamente quanto sia importante scegliere il giusto abbigliamento in base alla stagione. Il mezzo migliore da utilizzare a questo proposito è, senza ombra di dubbio, quello da mountain bike, la quale prevede l'utilizzo di abbigliamento tecnico specifico, così come la stragrande maggioranza degli sport outdoor.

Quando ci si allena in bici, ogni piccolo dettaglio va monitorato senza lasciare nulla al caso. Un'attività sportiva di questo tipo permette di acquisire una forma fisica ottima in poco tempo, anche se sottoposto a una fatica elevata.

Andare in bicicletta è sicuramente una delle attività preferite di tante persone. È praticato non solo da giovani ma anche tante persone adulte che hanno voglia di sperimentare uno sport molto dinamico e divertente. Ecco dunque qualche utile consiglio sul giusto outfit per andare in bicicletta.

A volte purtroppo non gli si dedica la giusta importanza, il fondello tuttavia è un accessorio molto importante per chi va in bicicletta e deve quindi essere scelto con molta attenzione per evitare che poi si presentino quei fastidiosissimi dolori che poi possono compromettere la pedalata. Ma quali sono i criteri per sceglierlo correttamente?

Ci sono due tipi di ciclisti: i neofiti, chiamati anche amorevolmente principianti e gli esperti. A differenza dei neofiti che spesso e volentieri sottovalutano l'importanza dell'abbigliamento, i professionisti prestano ad esso particolare attenzione, poiché sono consapevoli dell'importanza e di quanto quest'ultimo possa influenzare in modo notevole la performance. 

Al giorno d'oggi sono sempre di più coloro che hanno voglia di lanciarsi verso il mondo del ciclismo. Non tutti però sono consci di cosa sia necessario per pedalare in tranquillità, come ogni altro sport, anche per il ciclismo bisogna prepararsi in maniera idonea: ecco dunque qualche utile consiglio per chi è alle prime armi.

I ciclisti principianti tendono spesso e volentieri a sottovalutare l'importanza dell'abbigliamento giusto, ma i professionisti sanno bene quanto quest'ultimo incida in maniera significativa. Quando si esce a pedalare, vestirsi nel modo giusto, non solo garantisce comfort e comodità, ma anche un notevole incremento delle prestazioni, che ne giova in molteplici aspetti.

Ormai è stata abbondantemente superata la credenza che le gare virtuali di ciclismo fossero una moda passeggera riservata alla sola stagione invernale o ai soli super appassionati del gaming. Ormai parliamo di una tendenza che si è diffusa e radicata ovunque con un incremento esponenziale di partecipanti. 

I professionisti della pedalata sanno bene quanto sia importante scegliere l'abbigliamento giusto quando si esce in bici, a differenza invece dei neofiti. Questi ultimi infatti, tendono spesso e volentieri a sottovalutare l'importanza dell'abbigliamento, limitando il tutto ad una semplice tuta aderente e ad un fondello, ma ovviamente non è così.

Il continuo sviluppo della tecnologia non solo migliora la vita di tutti noi ma a rende anche più divertente, in modi che fino a poco tempo fa non avremmo neanche potuto immaginare. Da qualche anno infatti, per la gioia di tutti gli appassionati di ciclismo e mtb, si può continuare a pedalare divertendosi grazie al ciclismo virtuale.

L'abbigliamento tecnico per andare in bici permette di scegliere tra numerose opzioni, che ti permetteranno sempre di trovare il modello più adatto ai tuoi gusti e alle tue esigenze di pedalata. Tuttavia, uno dei dubbi più comuni per i ciclisti, soprattutto per i principianti, riguarda il tipo di pantaloncini da usare quando si pedala, ossia con o senza bretelle.

Quando si monta in sella, l' outfit svolge un ruolo importante.   I professionisti lo sanno e raccomandano di indossare solo i capi migliori, progettati per garantire una corretta traspirazione corporea e il mantenimento della temperatura, eliminando il sudore in eccesso e assicurando una pelle sempre asciutta

Se pratichi ciclismo o ti alleni in mountain bike, sai bene come l'abbigliamento sia essenziale per pedalare in maniera comoda e non soffrire il caldo o il freddo nell’arco dell’anno. Se invece ti stai avvicinando ora a questo sport, allora è importante che tu sappia che ci sono alcuni capi di abbigliamento che sono fondamentali, ma che vanno scelti con cura per avere la certezza di materiali di qualità.

Allenarsi all'aria aperta in inverno significa andare incontro a giorni di freddo intenso, di vento o di pioggia improvvisa. . Per questo motivo, la scelta dell'abbigliamento è fondamentale: anche se non sei un professionista ma solo un appassionato, devi infatti ricordare che la pratica dello sport richiede una particolare attenzione nel tipo di maglie, pantaloni e anche intimo che si indossa.

Quando si decide di iniziare a praticare ciclismo, è fondamentale munirsi di un abbigliamento adeguato, consono alle proprie esigenze e all’ambiente prescelto. Pedalare in montagna, ad esempio, non è come su un territorio pianeggiante o pieno di ghiaia.

In estate, spesso si scoprono gli sport all'aperto come la corsa o la bicicletta: ci si avvicina a queste attività approfittando delle belle giornate e ci si mette d'impegno per mantenere le buone abitudini anche in inverno, o, almeno questa è l’intenzione.

I pantaloncini sono il capo più utile ad ogni ciclista, che sia esso un professionista o un semplice appassionato. Molti sottovalutano, tuttavia, o ignorano che per ottenere il meglio ci sono delle regole da seguire affinché i pantaloncini svolgano al meglio la propria funzione per cui sono stati progettati.

Sei un appassionato di sport o vuoi per la prima volta cimentarti in qualche attività che sia meno sedentaria? Se la risposta è sì, una delle prime cose a cui dovrai prestare attenzione è proprio l'abbigliamento da indossare durante la tua seduta di allenamento. 

 Notoriamente, il cicloturista è un soggetto abituato ad adattarsi alle più diverse situazioni che incontra durante il percorso: il suo spirito d'adattamento, però, non deve essere confuso con della sprovvedutezza. Per ogni contesto che incontra, il cicloturista è sempre attrezzato con una soluzione efficace.

I calzini, soprattutto per coloro che praticano sport, fanno parte dei must-have le cui caratteristiche non devono essere sottovalutate, ma anzi vanno esaminate nel dettaglio prima dell’acquisto. I piedi sono parti del corpo particolarmente esposte e, soprattutto, in relazione al tipo di sport praticato, come ad esempio il ciclismo, necessitano di un’efficace protezione antivento, e, soprattutto, in grado di offrire una buona termoregolazione onde evitare di averli sempre freddi e umidi.

Andare in bicicletta senza indossare le mutande? Scritta in questo modo questa affermazione potrebbe apparire decisamente assurda o inconcepibile per una donna nella vita di tutti i giorni. Ma se sei una ciclista invece?

Il giusto abbigliamento per ogni tipo di sport ha una sua importanza che non è legata soltanto a un fattore estetico ma anche e, soprattutto, a un fattore funzionale. Senza il giusto abbigliamento, infatti, le prestazioni sportive possono peggiorare e soprattutto si può andare incontro ad infortuni o a problematiche di vario tipo.

Chiunque pratichi ciclismo sa molto bene l’ abbigliamento tecnico necessario per pedalare con la massima serenità si compone di molti capi. Tra i diversi capi d'abbigliamento, però, ce n’è uno che risulta veramente indispensabile, i pantaloncini muniti di fondello. Ogni ciclista ne dispone almeno di un paio, in quanto proteggono alcune parti del corpo durante l'attività.

Negli ultimi decenni è stato dimostrato che, nello sport, l’impiego di calze a compressione comporta elevati benefici alla circolazione delle gambe, in termini di prestazioni, ma anche di recupero fisico post-attività. La struttura del tessuto di queste specifiche calze è progettata per assicurare una differente pressione sulle diverse zone della gamba, attivando efficacemente in tal modo la circolazione sanguigna.

Tra le nuove forme di turismo ecologico, quella del cicloturismo è sicuramente la più amata dagli amanti della natura e dello sport. Non a caso gli eventi organizzati di cicloturismo si stanno diffondendo a macchia d'olio. Prima di cimentarsi in quest'esperienza entusiasmante, tuttavia è bene attrezzarsi, munendosi dei capi più adatti.

Il recupero post allenamento è una parte fondamentale dell'attività sportiva, perché permette di massimizzare i benefici delle prestazioni e di evitare di esporre il corpo a eccessivi stress e malesseri. Le tecniche per ottenere un ottimo riposo muscolare e un recupero post allenamento sono diverse e toccano diversi aspetti: è necessario anzitutto riposarsi, mangiare bene ed idratarsi.

 Per pedalare in bicicletta in maniera confortevole, è d'importanza assoluta poter fare affidamento su di un abbigliamento sempre adeguato. Ma a quali requisiti deve rispondere tale abbigliamento?

Che tu voglia praticare ciclismo da agonista o per semplice passatempo, sei nel posto giusto per te. Salire in bici è probabilmente una delle migliori decisioni che puoi prendere nella tua vita poiché è non solo un ottimo modo per mantenere la forma fisica, ma anche per allontanare lo stress e rilassarsi. 

Cos’è un fondello? Il fondello è una componente fondamentale da tenere in considerazione quando si va esce in bicicletta.

Molte persone amano il ciclismo, è uno sport sano praticabile da chiunque e adatto a tutte le età. Chi pratica regolarmente ciclismo, sa molto bene che l'abbigliamento rappresenta un aspetto basilare per questo sport, in quanto chi dedica attenzione a questo dettaglio ha decisamente una marcia in più rispetto a chi non lo sceglie adeguatamente.

Andare in bici è un'esperienza unica, che unisce l'avventura ed il benessere derivante dallo sforzo fisico al piacere che solo un uscita in bicicletta può offrire. Per vivere al meglio questi momenti, è necessario però fare le scelte giuste per quanto riguarda i capi utilizzati, in particolare le salopette.

Poco importa la stagione in cui ci si trova: gli amanti della pedalata non rinunciano mai ad essa e non si lasciano minimamente spaventare dalle condizioni metereologiche. A prescindere dal tipo di bicicletta dal clima, i ciclisti sanno bene che una delle cose più importanti prima di uscire a pedalare è la scelta del giusto outfit.

Se ami andare in bicicletta, saprai sicuramente quanto sia importante avere il giusto abbigliamento durante ogni uscita. Praticare ciclismo è un ottimo modo per favorire il benessere di corpo e mente, aiuta infatti a mantenere una buona funzionalità cardiovascolare, un basso livello di glicemia, colesterolo e, non meno importante, a tenere un buon peso forma.

Gli amanti della pedalata non si fermano mai: a prescindere dalla stagione in cui ci si trova e quindi dalle temperature, loro non rinunciano mai a montare in sella. In effetti, il ciclismo è uno sport molto versatile, praticabile in qualsiasi periodo dell'anno e soprattutto in qualsiasi luogo. 

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online