Sei un appassionato di sport o vuoi per la prima volta cimentarti in qualche attività che sia meno sedentaria?

Se la risposta è sì, una delle prime cose a cui dovrai prestare attenzione è proprio l'abbigliamento da indossare durante la tua seduta di allenamento. 

Questo vale in particolar modo per gli sport aerobici, come il running, il jogging, la camminata o il ciclismo, che sono attività che comportano un grande dispendio energetico, portano il corpo a sudare e ad essere più soggetto a sbalzi di temperatura.

Proprio per questo motivo, i capi da indossare non devono essere soltanto esteticamente piacevoli e funzionali, ma soprattutto efficienti per quanto riguarda la capacità di far traspirare la pelle, di non far passare l'acqua e di mantenere costante la tua temperatura corporea.

Questi infatti sono i criteri più importanti quando si tratta di scegliere l'abbigliamento corretto, criteri che si differenziano ulteriormente a seconda del tipo di bicicletta che utilizzerai: la mountain bike richiede un certo tipo di vestiario, diverso rispetto alla bici gravel o a quella da strada.

I calzini adatti per corsa e ciclismo: un particolare da non trascurare

Spesso, quando si pensa al giusto abbigliamento, si considerano soltanto i completi da mtb estivi o invernali, oppure canotte, magliette o pantaloncini.

Senza dubbio, tutti questi capi hanno un ruolo importante e devono essere di qualità, realizzati in fibre traspiranti e impermeabili come il polipropilene, ma non basta.

E' infatti altrettanto importante acquistare degli ottimi calzini da ciclismo, che svolgano cioè una funzione si termoregolatrice che traspirante, benefica per i piedi e per le gambe.

Gli arti inferiori, infatti, sono vulnerabili in sport come ciclismo o corsa, capita spesso che non arrivi abbastanza sangue alle gambe degli atleti se i calzini non hanno la giusta compressione, ciò può causare un peggioramento nel recupero post allenamento o fastidiosi sbalzi di temperatura corporea dovuti alla compensazione del corpo.

I calzini termoregolatori, invece, grazie a un'azione compressiva, garantiscono un'ottima affluenza di sangue negli arti inferiori.

 Le fibre sintetiche, come il polipropilene, giocano un ruolo fondamentale a tal proposito; permettono di mantenere una temperatura costante del piede sia in inverno che in estate.

Il sudore si vaporizza, infatti, all'esterno senza fermarsi sulla pelle, evitando così che possano formarsi cattivi odori.

Un'altra caratteristica importante dei calzini è che siano leggeri, in modo da garantire il massimo della mobilità, ovviamente devono essere associati a un paio di copriscarpe altrettanto impermeabili perché la protezione sia totale per ogni ciclista che monta in sella.

Maglia Soffio

Maglia SOFFIOcomfort davvero unico e inimitabile

scopri di più

Pantaloncino SOFFIO

Pantaloncino Soffio Uomo con fodello integrato

scopri di più

Mantellina X-Lihght

Mantellina X-Lihght antivento, in tessuto ultraleggero

scopri di più

Calza a Compressione Graduata

Calza a Compressione Graduataadatta sia durante l'attività fisica che per il recupero post allenamento. realizzata con un tessuto elasticizzato e altamente traspirante

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online