Andare in bicicletta è sicuramente una delle attività preferite di tante persone.

È praticato non solo da giovani ma anche tante persone adulte che hanno voglia di sperimentare uno sport molto dinamico e divertente.

Ecco dunque qualche utile consiglio sul giusto outfit per andare in bicicletta.

I migliori capi di abbigliamento per la bici

I neofiti che si avvicinano al mondo del ciclismo potrebbero pensare che la scelta dell'abbigliamento da ciclismo non sia poi un elemento così importante, anzi lo vedono come qualcosa di superfluo.

Invece, è fondamentale ricordare tenere a mente che non sia sufficiente una tuta aderente qualsiasi con fondello annesso: occorrono una serie di capi ed accessori che permettano, tra le tante cose, di mantenere la giusta temperatura corporea mentre si fa attività sportiva.

Nel corso degli ultimi anni, sono sempre più presenti sul mercato prodotti da ciclismo capaci di rispondere alle esigenze di ogni ciclista e ogni stagione.

In ogni caso, è fondamentale ricordare che non bisogna mai scegliere capi troppo stretti, ma è sempre bene puntare su quelli della propria taglia in maniera tale da avere sempre comodità.

Quali articoli non devono mancare per andare in bicicletta?

Quando si parla di capi per ciclismo, non si può non parlare di maglie sportive da uomo e da donna che riescono a dare la giusta comodità al corpo per svolgere qualsiasi movimento.

Questi capi sono comodi e termicamente isolanti, quindi non causano sbalzi di temperatura per il corpo, quindi estremamente vantaggiosi

Tipici esempi sono le canotte da ciclismo o mountain bike che sono state create per far sì che non vi sia un dispendio di energie eccessive e che il sudore non ristagni, in quanto traspiranti.

Altri capi perfetti per qualsiasi ciclista sono i pantaloncini e la salopette per le gambe ed accessori come calzini, gambali e tubolari.

Attenzione alla scelta dei materiali giusti

Occorre precisare una cosa molto importante, ovvero che non è vero che il cotone sia la scelta migliore quando si parla di prodotti per ciclismo.

Infatti, si tratta di un tessuto che non va preso in considerazione per fare sport in quanto non fa respirare bene la pelle.

Il che vuol dire che, indossando abbigliamento in cotone, è facile che possano crearsi dei ristagni di sudore che, alla lunga, potrebbero originare irritazioni e problematiche a livello dermatologico.

Il miglior tessuto tecnico da usare per il ciclismo è il polipropilene, una fibra che riesce a garantire la giusta traspirazione della pelle senza determinare allergie né tanto meno problemi di alcun genere.

Il polipropilene si caratterizza per essere leggero, traspirante, termicamente isolante, anallergico ed antibatterico.

Si rivela quindi perfetto non solo per gli indumenti ed accessori da ciclismo, bensì per ogni sport.

Maglia Soffio

Maglia SOFFIOcomfort davvero unico e inimitabile

scopri di più

Pantaloncino SOFFIO

Pantaloncino Soffio Uomo con fodello integrato

scopri di più

Mantellina X-Lihght

Mantellina X-Lihght antivento, in tessuto ultraleggero

scopri di più

Calza a Compressione Graduata

Calza a Compressione Graduataadatta sia durante l'attività fisica che per il recupero post allenamento. realizzata con un tessuto elasticizzato e altamente traspirante

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online