Il ciclismo è uno sport che dona molto benefici al corpo e alla mente, ma la prima cosa da fare prima di iniziare è dotarsi di un abbigliamento idoneo per poterlo praticare in tutta comodità.

Come si veste l’MTB biker?

L'abbigliamento per mountain bike è molto particolare: i biker utilizzano i cosiddetti baggy shorts, totalmente diversi dalle solite salopette per ciclismo, le quali tendono ad essere più attillate.

I baggy shorts, sono dei pantaloni corti caratterizzati da larghe tasche sui lati, per poter inserire tutti gli accessori che occorrono durante un'uscita. Spesso sotto i baggy shorts vengono indossati boxer o pantaloncini con fondello per rendere più confortevole l’uscita in bici.

I guanti per mountain bike

I guanti sono tra gli accessori fondamentali di un biker, la loro funzione è essenziale: proteggono la mano dalle eventuali abrasioni che potrebbe subire il palmo della mano durante una semplice caduta, apparentemente banale.

I guanti per mtb sono totalmente diversi dai classici guanti, i quali coprono solo una parte delle dita; quelli per la mountain bike coprono interamente le dita e sono utili sia in inverno che in estate e presentano dei rinforzi.

Il modello estivo è realizzato con tessuti leggeri e anche traspiranti, quelli invernali da materiali idonei per l'isolamento termico: ideati per accontentare qualsiasi esigenza del biker.

Maglia per mountain bike

L'abbigliamento per mountain bike è molto vasto e ai baggy shorts va sicuramente abbinato una maglia comoda e traspirante.

Il compito della maglia è la protezione dagli sbalzi termici lasciando la propria temperatura corporea costante e termoregolata.

I calzini

Una scelta azzeccata per affrontare la discesa senza preoccupazioni è indossare una calza lunga con protezioni tibiali che si possono inserire od estrarre con molta praticità.

La calza con protezioni tibiale offre la massima traspirabilità e garantisce una termoregolazione ottimale in grado di mantenere il piede asciutto anche durante l'attività sportiva.

Le scarpe

Per questo sport, esistono due modelli di scarpe: a sgancio rapido e per pedali liberi.

La scelta delle scarpe per mountain bike dipende essenzialmente dal tipo di attività che si intende svolgere:

-Cross country e marathon: in questo caso si dovrà optare per delle scarpe a sgancio rapido, idonee per attività mirate ad una notevole intensità di sforzo.

-Free ride: si tratta di attività in discesa ed è consigliato scegliere delle scarpe a pedali liberi.

A prescindere dalla scelta, la suola della scarpa deve essere in grado di fornire la giusta potenza alla pianta del piede durante l'allenamento; inoltre esse sono composte anche da una protezione malleolare, per proteggere il malleolo da accidentali contatti con la pedivella.

Pantaloncino SOFFIO Donna con fondello

Pantaloncino SOFFIO Donna con fondellosi modella perfettamente al corpo come se fosse una seconda pelle

scopri di più

T-Shirt +Carbon

T-Shirt +Carbon massima traspirazione e un totale effetto antibatterico permanente

scopri di più

Guanto Summer MTB

Guanto Summer MTB  adeguata sensibilità e la massima traspirazione

scopri di più

Calza con Protezioni

Calza con Protezioni protezioni tibiali integrate

scopri di più

Enrica Baldi
Autore: Enrica Baldi

Ciao sono Enrica, blogger e social media specialist in Biotex dal 2017. Attraverso questi articoli dedicati allo sport e alla scelta dell'abbigliamento tecnico, posso consigliarti quello più adatto per affrontare la tua disciplina sportiva outdoor con qualsiasi condizione atmosferica. Da qualche anno a questa parte mi occupo anche dei Testimonial Biotex, atleti professionisti che utilizzano con grande soddisfazione i nostri capi e racconto di come ormai il nostro abbigliamento intimo faccia parte integrante della loro vita sportiva.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online