Il mondo dei ciclisti è fatto di tanta passione ma anche di un abbigliamento adeguato, che consente di praticare il proprio sport preferito in pieno comfort, con qualsiasi condizione meteo.
Oltre la bici, infatti, un ruolo importante va sicuramente all’intimo sportivo (quello a contatto pelle) che deve avere caratteristiche specifiche in alcuni punti, ad esempio quelli più “stressati” dalla posizione del biker.
Quanto è importante l’outfit del biker?
Ogni sportivo che va in bici conosce bene l’importanza della canotta per ciclismo da uomo e del suo tessuto, che deve essere leggero, elastico, tecnico e traspirante.
Possiamo anzi dire che l’attenzione maggiore deve andare all’intimo sportivo in generale, che necessita di imbottiture ad hoc e assenza di cuciture, per impedire segni alla pelle.
A partire dai pantaloncini o salopette per ciclisti fino alle canottiere per lo sport, è bene valutarne le caratteristiche prima del loro acquisto.
Per questo il tessuto più consigliato è quello tecnico come il polipropilene unito ad altre fibre, perché apporta svariati benefici, primo tra tutti il rilascio rapido dell’umidità.
È necessario capire che una fibra sintetica è in grado di assorbire il sudore prodotto dallo sforzo fisico per poi lasciarlo evaporare in modo rapido, senza che resti a contatto con la pelle.
Questo era il problema che si verificava con il cotone, che assorbiva sudore ma lo intrappolava nella fibra lasciando la pelle sempre umida e soggetta a raffreddamenti, oltre che a esalazioni "fastidiose".
Con il polipropilene è possibile tenere la temperatura corporea sempre sotto controllo, rendendo l’allenamento più piacevole e meno bagnato.
Un altro requisito è quello delle cuciture e dei tagli.
Entrambi devono impedire la formazione di segni alla pelle, causa di irritazioni o segni, per questo oggi il miglior intimo sportivo possiede cuciture realizzate a laser che le rendono piatte, conformandosi perfettamente all’epidermide.
Con il giusto abbigliamento il ciclista non ha più limiti
L’abbigliamento per mountain bike, con particolare riguardo alla canotta per ciclismo da uomo, può contenere parti di fibra in poliammide, poliestere o microfibra, ma non deve mai mancare il polipropilene.
Questo tessuto viene ormai considerato il migliore in assoluto per i biker perché garantisce ottima vestibilità; ciò significa che sotto l’outfit non crea pressione, stress o grinze che causano fastidio durante l’allenamento.
Ma non solo, il polipropilene offre una traspirazione a 360 gradi che lascia il corpo libero di respirare senza raggiungere temperature troppo alte che obbligano a rallentare.
Ogni atleta appassionato sa bene che ciascuno sport necessita di una determinata tipologia di outfit, con un’attenzione speciale al tipo di tessuto.
Un errore sulla fibra può causare raffreddamenti e sensazioni spiacevoli.
Per questo l’abbigliamento sportivo per ciclismo deve calzare in modo aderente ma senza fare pressione sui muscoli, lasciando un’ampia libertà di movimento che non intralcia alcun gesto o manovra.
Piccole regole basilari da rispettare che possono rendere una passeggiata in bici piacevole e confortevole.