Chi non ha mai praticato sport almeno una volta nella sua vita?

Introduzione

Gli sport sono veramente tanti, e le persone li praticano sin dai tempi antichi. 

C'è chi fa dello sport un hobby, un passatempo e chi ne fa un lavoro ed è importante nella vita delle persone per vari aspetti: aiuta a mantenersi in forma mettendosi in gioco e sfidando se stessi, fa bene alla salute e permette di scaricare lo stress accumulato durante la giornata e perché no, anche per instaurare nuove amicizie.

L'abbigliamento

Per ogni sport è richiesto un abbigliamento specifico.

Prendiamo in considerazione i ciclisti ed analizziamo il loro abbigliamento.

Possiamo dire che il ciclismo è uno sport praticato soprattutto da atleti di sesso maschile, ma anche le donne lo praticano.

Gli uomini spesso prediligono indossare una maglia manica corta per ciclismo da uomo mentre le donne uno smanicato, entrambi con le tasche sulla schiena dove poter mettere qualche piccolo oggetto come per esempio la mantellina antivento da utilizzare al bisogno.

Un'altra differenza che possiamo trovare nell’abbigliamento è nella scelta dell’intimo tecnico da ciclismo per donna che, per quanto riguarda i boxer o pantaloni/salopette vestiranno un fondello diverso da quello dell’intimo tecnico per ciclismo da uomo.

Gli accessori variano in base alle stagioni ma in generale non mancheranno: calzini, guanti e sottocasco.

Ma cos'è il sottocasco?

Scopriamolo insieme.

La funzione del sottocasco

Il sottocasco, come dice la parola stessa, si indossa sotto il casco e fa parte dell'abbigliamento tipico dei ciclisti e ha diverse funzioni.

Prima di tutto riduce la superficie di contatto tra pelle e tessuto, favorisce la regolazione del clima sia in estate che in inverno e ha una funzione igienica poiché, più o meno come una bandana, assorbe sudore e quindi, cosa molto importante, mantiene il capo sempre asciutto.

Esistono sottocaschi per ciclisti di diversi tessuti: in rete bielastica traspirante, di cotone, impermeabili, felpati all'interno ecc, per andare incontro alle esigenze del ciclista nonché della stagione e delle temperature climatiche.

Sottocasco Summerlight

Sottocasco Summerlight

super leggero con trama a rete larga

scopri di più

Sottocasco Limitless

Sottocasco Limitless
soffice e sottile

scopri di più

Sottocasco 3D

Sottocasco 3Dsi sagoma perfettamente alla testa proteggendola dal freddo

scopri di più

Sottocasco Windproof

Sottocasco Windprooftessuto termico sagomato protegge dal vento

scopri di più

Enrica Baldi
Autore: Enrica Baldi

Ciao sono Enrica, blogger e social media specialist in Biotex dal 2017. Attraverso questi articoli dedicati allo sport e alla scelta dell'abbigliamento tecnico, posso consigliarti quello più adatto per affrontare la tua disciplina sportiva outdoor con qualsiasi condizione atmosferica. Da qualche anno a questa parte mi occupo anche dei Testimonial Biotex, atleti professionisti che utilizzano con grande soddisfazione i nostri capi e racconto di come ormai il nostro abbigliamento intimo faccia parte integrante della loro vita sportiva.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online