Sei un grande appassionato di bici ma con l'arrivo dei primi freddi inizia a procurarti problemi di geloni alle mani e ai piedi?
Non ti preoccupare, non sei costretto a rinunciare alla tua attività sportiva preferita ma devi solo scegliere il tipo di abbigliamento adatto che possa coprirti al meglio e soprattutto proteggere le estremità.
Come coprire le mani dal freddo in bici
Le mani sono una zona molto esposta al freddo quando si va in bici perché ovviamente tengono il manubrio e quindi devono avere una presa sicura e salda.
Questa esposizione al freddo causa problemi, perché la pelle delle mani può screpolarsi. spaccarsi ed essere interessata dalla comparsa dei fastidiosi geloni.
Un modo per proteggere piedi e mani fredde esiste ed è rappresentato dall'utilizzo dei guanti termici, indispensabili per coprirle dal freddo, dal vento e dalla pioggia.
Questi guanti termici per bicicletta sono indispensabili perché hanno un rivestimento esterno impermeabile, che non fa penetrare né freddo né acqua.
All'interno, invece, sono in tessuto termico che mantiene calde le mani ma allo stesso tempo non le fa sudare quindi garantisce la presa più sicura con il manubrio anche con le mani inguantate.
Proteggere i piedi dal freddo quando si va in bici
Anche i piedi sono un'estremità molto importante da proteggere fin dai primi freddi, è fondamentale che abbiano tutta la libertà di movimento di cui hanno bisogno ma allo stesso tempo possano essere ben coperti e al riparo da colpi di freddo, in quanto questi possono causare geloni a mani ed altri problemi.
Anche in questo caso, quindi la scelta dell'abbigliamento adatto può rivelarsi la scelta vincente per evitare che i piedi possano raffreddarsi.
In tal senso, è indispensabile indossare sempre appropriate calze termiche di ottima qualità, per tenere non solo al caldo il piede, proteggerlo dagli agenti atmosferici ma anche evitare che possa sudare: un ambiente umido infatti può favorire la comparsa e l'attività di batteri e funghi che sono le principali cause di malattie della pelle ed altri fastidiosi problemi.
Quali tessuti preferire per coprire mani e piedi
Calze e guanti possono essere realizzati in tanti materiali diversi ma non tutti sono adatti per un uso sportivo.
Il consiglio è quello di scegliere solo prodotti realizzati in polipropilene, una fibra sintetica che è in grado di espellere il sudore in modo che non venga trattenuto nel tessuto.
Il polipropilene è perfetto pure per mantenere la giusta temperatura corporea e garantire la protezione necessaria senza che ci sia alcun effetto collaterale.