Per andare in bicicletta, bisogna essere dotati degli indumenti adatti, specialmente nel caso in cui le condizioni meteorologiche inizino a farsi avverse.

Ecco quindi cosa bisogna sapere riguardo ad una giacca che possieda tali caratteristiche, con la chance di sentirsi sicuri e protetti anche quando si è soggetti a pioggia, vento e freddo.

Qual è la differenza tra tessuti impermeabili e idrorepellenti

Prima di cercare su internet giacca ciclismo e acquistarne una, è opportuno osservarne bene le caratteristiche.

Infatti, non bisogna confondere i tessuti impermeabili con quelli idrorepellenti.

Stiamo parlando di due materiali con varie similitudini e assonanze, ma anche con notevoli differenze che non vanno lasciate in secondo piano.

Infatti, un tessuto impermeabile si chiama così per la sua resistenza all'acqua, proteggendo ogni corpo in ogni circostanza.

Il tessuto idrorepellente, invece, fa in modo che l'acqua scivoli ai lati dello stesso e non penetri al suo interno, anche se non riesce a resistere a piogge dalla veemenza elevata.

In ogni circostanza, ciascun capo d'abbigliamento per bicicletta può usufruire di un tessuto water-repellent senza particolari problemi.

Quali sono i punti di forza di un tessuto water-repellent

Che si tratti di una giacca termica o un qualsiasi altro indumento sportivo, un insieme di tessuti water-repellent può consentire a ciascun atleta di raggiungere il massimo delle proprie performance anche durante la stagione invernale.

L'idrorepellenza di determinati capi dipende da una particolare conformazione delle fibre, con la prospettiva di dare forma ad un tessuto dal peso complessivo inferiore.

In ogni caso, ciò che conta è saper controllare ciascun indumento nei minimi particolari, affinché sia in grado di offrire performance da urlo in tutte le condizioni possibili.

Perché un accorgimento del genere migliora la resa in bicicletta

Per quali motivazioni i capi con tessuti water-repellent sono perfetti per andare in bici con risultati soddisfacenti.

Prima di tutto, uno dei motivi per i quali sceglierli riguarda proprio la loro complessiva leggerezza.

Una giacca da ciclismo di questo tipo, o qualsiasi altro indumento simile come dei copriscarpe ciclismo invernali, protegge dal freddo estremo e da eventuali folate di vento improvvise, oltre a rivelarsi ideale in caso di una pioggia non troppo fitta.

Con tali prerogative, salire a bordo di un mezzo a due ruote può diventare un'esperienza all'insegna del puro relax, anche in condizioni ambientali non perfette e in occasione di lunghi tragitti.

Mantellina X-LIGHT WINDBIOTEX

Wind- und Regencape X-LIGHT WINDBIOTEX 

ultraleichtes Gewebe

scopri di più

Giacca Block Rain

Jacke BLOCK RAIN

aus ULTRA wasserabweisendem Gewebe

scopri di più

Smanicato antivento

Windschutz-Weste WIN

leicht und praktisch

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online