
3 accessori che devi avere se vai in bici
3 accessori che devi avere se vai in bici

Nonostante sia stata inventata sul finire del 1700, la bicicletta è un veicolo che ancora oggi gode di un impiego imponente.
Infatti, stando alle ultime statistiche, le vendite sono quasi raddoppiate nell'ultimo decennio.
Come mai?
Amatori e professionisti decidono di acquistare le biciclette per via dei numerosi vantaggi correlati al suo utilizzo; fisici, mentali, ecologici e ricreativi, quindi non più solo necessità di spostamento ma anche piacere.
Insomma, la bici è un ottimo alleato nella vita di tutti i giorni.
Tuttavia, se non si possiedono i giusti accessori, pedalare può diventare addirittura spiacevole.
Per questo motivo abbiamo deciso di segnalarvi 3 accessori che possono fare la differenza tra un lungo calvario su due ruote o una fonte di divertimento: fondelli, guanti e bandana.
I fondelli proteggono la regione ischiatica
I fondelli sono accessori costituiti da gel o schiuma che, posti sulle selle o inseriti all'interno dei pantaloncini come per le salopette, fungono da imbottitura ed ammortizzazione per il bacino di colui/colei che monta in sella.
Sostanzialmente offrono una concreta protezione agli organi genitali maschili e femminili.
Per questo motivo, ne esistono diversi modelli, la cui struttura cambia in base all’attività, sia per gli uomini e che per le donne.
Infatti, considerando le differenze anatomiche tra i due sessi, i fondelli vengono realizzati in modo tale da ottimizzare l'efficienza della protezione.
In tal senso, proprio perché è necessario che vi siano delle differenze strutturali, non è difficile quindi trovare fondelli da mtb maschili e femminili, sconsigliamo pertanto l'acquisto di quelli unisex.
Se si dispone del fondello giusto, l'uso della bici diverrà molto più confortevole, considerando che, tali regioni sensibili del nostro corpo, subiranno meno vibrazioni ed urti, rendendo molto più piacevole l'esperienza di guida.
Il prezioso supporto offerto dai guanti
Per aumentare la sicurezza durante l'uso della bicicletta, non devono mai mancare dei buoni guanti.
Questi accessori, infatti, garantiscono un'adesione ottimale al manubrio.
Ma cosa comporta in termini di praticità?
L'attrito generatosi, in particolare quando si pedala su territori sconnessi, aumenta considerevolmente la sollecitazione a cui sono sottoposte le braccia.
Pertanto, nell'abbigliamento del biker, amatoriale e non, i guanti da mtb devono essere sempre presenti, in quanto garantiscono un maggiore assorbimento delle vibrazioni e dei sussulti che si generano.
La bandana è un accessorio fondamentale per i ciclisti
L'ultimo accessorio, la bandana, gode di una nobile fama grazie al mitico Marco Pantani. Il ''Pirata'', soprannominato così proprio perché indossava sfavillanti bandane durante le gare, ha reso celebre questo utilissimo accessorio.
La bandana da mtb è in grado di proteggere il capo dal sole cocente e, soprattutto, di trattenere il sudore, evitando che dia fastidio andando sulla frontei.
A tal proposito è bene sfatare il mito del cotone; le bandane, infatti, per essere davvero utili ed efficaci devono essere realizzate in fibre sintetiche.
Perché?
Il cotone non è in grado di allontanare il sudore e, quindi, alla lunga, determina la formazione del cattivo odore.
Inoltre, il cotone non consente alla pelle di respirare, al contrario del polipropilene che consente l’espulsione del sudore facendo così rimanere la pelle completamente asciutta.
Si consiglia pertanto di acquistare bandane realizzate con questa fibra.
