A prescindere dalla stagione, quando si esce per pedalare, il principale problema è sempre rappresentato dall'abbigliamento.

I ciclisti (sia quelli agonisti, sia amatoriali quelli che lo fanno per hobby) non si lasciano intimorire dal clima e per loro è sempre il momento giusto per uscire a fare una bella pedalata. 

Tuttavia, l'abbigliamento gioca un ruolo fondamentale: innanzitutto per evitare di prendere colpi di freddo o sentire troppo caldo e in secondo luogo per consentire una certa comodità e, di conseguenza, migliorare la performance sportiva.

Ovviamente, quando si esce in inverno, la priorità è non sentire freddo, ma allo stesso tempo si deve evitare di sudare in maniera eccessiva.

In estate invece, è l'opposto: si deve cercare di stare freschi, ma evitare di prendere colpi d'aria, soprattutto se si pedala in montagna o in altri luoghi freschi.

La scelta dell’abbigliamento

Quando fa troppo freddo, è bene evitare di coprirsi troppo, in quanto si potrebbe rischiare di sudare in modo eccessivo.

Stesso discorso vale quando le temperature sono molto alte: è importante evitare di uscire vestiti troppo leggeri.

In questo caso, la soluzione migliore è rappresentata dal vestirsi a strati: utilizzando questa strategia infatti, ci si può vestirsi e svestirsi a seconda delle proprie esigenze del momento.

La priorità quindi, va assolutamente data a capi comodi e traspiranti, che siano in grado di garantire una performance sportiva adeguata e allo stesso tempo impedire di sentire troppo caldo o troppo freddo.

Nè caldo nè freddo: qual è l'abbigliamento perfetto?

Come già detto, la soluzione migliore è quella di vestirsi a strati.

Esistono tuttavia, alcuni indumenti di cui non si può proprio fare a meno, a prescindere dalla stagione in cui ci si trova, come la maglietta per bici e dei pantaloncini con fondello.

Ovviamente, il consiglio è quello di optare per indumenti tecnici, cioè capi specifici per lo sport in questione: partendo da sopra, risulta essere particolarmente importante la canotta, che deve essere leggera, comoda e traspirante, per evitare al contempo sudore impregni i capi con cui si corre e consenta alla pelle di respirare.

Nel caso si trovino scomodi i pantaloncini, si può scegliere una salopette per il ciclismo, che deve essere leggera, traspirante e comoda, in modo tale da favorire i moviementi ed aiutare nella performance.

In caso di freddo invece, è doveroso proteggere le articolazioni e i muscoli delle game: ecco perché in questo caso il consiglio è quello di optare per calzamaglie da ciclismo, che coprono e riscaldano il corpo, proteggendolo dalle intemperie.

Canotta Summerlight

Canotta Summerlight

per una gestione ottimale dell’umidità

scopri di più

Canotta a rete SUN

Canotta a rete SUN

ottima traspirazione del sudore

scopri di più

Manica Corta ULTRA SMART POIS

Manica Corta ULTRA SMART POIS

capo ideale sia in primavera che in estate

scopri di più

Salopette ULTRA in Cordura

Salopette ULTRA in Cordura

realizzata in Cordura e fibra BTX Polipropilene

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online