Ciclismo

Il ciclismo è la tua passione? In questa sezione dedicata alla bici da strada troverai tanti consigli su come affrontare i primi allenamenti, sulla scelta dell'abbigliamento giusto per ogni stagione, tutti gli eventi legati alle manifestazioni ciclistiche che ci vedono partner o protagonisti ma anche esperienze di sportivi che come te ci mettono, in ogni pedalata, cuore e sudore. 

Leggi le nostre notizie sul Ciclismo: abbigliamento e consigli vari

L'abbigliamento sportivo riveste un'importanza fondamentale in molti sport che possono essere fatti a livello professionistico o amatoriale. I tessuti, l'ergonomicità, il design e la qualità del vestiario può fare davvero la differenza in termini di prestazione così come di sicurezza e di tutela della persona.

Se non vuoi rinunciare alla tua mountain bike e ami pedalare anche durante le fredde giornate invernali, o nelle prime ore del mattino, quando le temperature sono sempre più basse, devi indossare i capi di abbigliamento giusti. Scegliendo l'abbigliamento giusto, potrai finalmente uscire in bicicletta senza soffrire il freddo e mantenendo la tua pelle perfettamente asciutta, anche dopo un lungo e faticoso tragitto.

Il ciclismo è uno sport che riunisce una grande quantità di appassionati durante l'intero periodo dell'anno. Non solo durante l'estate, ma anche nel corso dei mesi più freddi i più impavidi non rinunciano alla loro tappa quotidiana o settimanale. Per riuscire però a godersi al meglio una tappa in bicicletta, è necessario attrezzarsi adeguatamente, al fine di combattere il freddo e il vento.

Se ami correre in bicicletta saprai sicuramente quanto è importante l'abbigliamento che scegli durante le tue pedalate, sia in montagna che in pianura. Il ciclismo è infatti uno sport che richiede un grande sforzo aerobico e che mette sotto pressione l'organismo. Scegliere il giusto abbigliamento significa anche ridurre di molto i rischi di infortuni o di malanni, soprattutto nella stagione più fredda quando il sistema immunitario è messo a dura prova.

Chi è appassionato di bicicletta sa bene quanto contino i particolari dell'abbigliamento. Un dettaglio può davvero fare la differenza sia in termini di prestazioni in una gara, sia per quanto riguarda una semplice uscita con gli amici o in solitaria.

La pioggia può essere un grande deterrente per gli appassionati di ciclismo, che temono di ammalarsi o addirittura di infortunarsi a causa del terreno scivoloso e dell'ulteriore stress al sistema immunitario causato dalla situazione atmosferica. Ma questo non dev’essere un motivo per rinunciare alla propria passione.

Chi ama andare in bicicletta sa quanto siano frustranti le giornate di pioggia, con le strade allagate che si trasformano in trappole pericolose. Rinunciare alle proprie passioni è sempre difficile. Tuttavia, oggi gli appassionati possono continuare a pedalare anche in condizioni di meteo avverso, grazie all’ampia disponibilità di capi d’abbigliamento sportivo pensati proprio per chi non vuole rinunciare ad andare in bici anche quando piove.

Se si vuole praticare attività sportiva e restare in forma anche se le condizioni climatiche non sono favorevoli, l’abbigliamento tecnico sportivo antivento è la soluzione ideale per chi desidera mantenersi sempre in forma. 

Ti è mai capitato di uscire di casa d'inverno per fare una corsa, andare in bici e di tornare a casa completamente congelato? Se la risposta alla domanda è sì, non ti devi preoccupare dopo aver letto questo testo non ci saranno più dubbi e non si verificheranno più situazioni del genere.

I ciclisti veri non si lasciano scoraggiare dalle condizioni metereologiche avverse ma, anzi ne approfittano per rinvigorire ancora di più la loro resistenza. È assodato che, con l’ausilio di un buon abbigliamento e dei buoni accessori, la pioggia è una condizione sfavorevole ma non preoccupante. 

Sei un appassionato di ciclismo? Anche tu hai freddo quando arrivano le stagioni invernali? Non sai come risolvere questo problema? Tranquillo, oggi ti spiegherò quali sono i migliori metodi per risolvere il problema del freddo durante i periodi invernali e autunnali, quando le temperature si fanno più fredde.

Sei un grande appassionato di bici ma con l'arrivo dei primi freddi inizia a procurarti problemi di geloni alle mani e ai piedi? Non ti preoccupare, non sei costretto a rinunciare alla tua attività sportiva preferita ma devi solo scegliere il tipo di abbigliamento adatto che possa coprirti al meglio e soprattutto proteggere le estremità. 

Quando vai in bici, in qualunque stagione, hai sempre l'abbigliamento giusto da indossare: maglie termiche, pantaloni, calzari e tutto quello che ti possa garantire protezione e comfort mentre si pedala. Ma come proteggi la testa? Che cosa usi sotto il casco da ciclista per evitare che la testa possa prendere freddo o, peggio ancora, sudare?

Con l’arrivo dei primi freddi, alcuni appassionati di ciclismo rinunciano a uscire, preferendo altri sport da poter effettuare al chiuso, sostituendo così l’amata bicicletta con attrezzi da palestra. Eppure, oggi l’abbigliamento sportivo ha fatto passi da gigante in questo senso, offrendo capi adeguati a tutto l’anno, col preciso obiettivo di permettere agli appassionati di ciclismo di pedalare con qualsiasi situazione meteorologica. 

Quali accessori non possono proprio mancare per chi è abituato a praticare ciclismo in inverno? Anche il minimo dettaglio può fare la differenza e rendere una sessione di allenamento estremamente comoda e produttiva.

Durante le tue passeggiate autunnali e invernali in bici riesci a coprirti bene ovunque ma non il collo? Forse non hai scelto il capo di abbigliamento più giusto per le tue esigenze. Ecco qualche suggerimento per risolvere il problema.

I capi che avvolgono il corpo sono in grado di migliorare le prestazioni medie di un qualsiasi ciclista in tempi molto rapidi e con risultati tangibili nel tempo. È sufficiente scegliere l'indumento giusto per fare in modo che ci si possa proteggere dal freddo in maniera ottimale, migliorando le prestazioni e rendendo il proprio clima corporeo più idoneo. Ma, come vanno scelti?

Se pensi che clima rigido e bicicletta non vadano molto d'accordo, ti sbagli. Puoi uscire in bici anche se le condizioni climatiche sono avverse, poiché adesso puoi acquistare i capi d'abbigliamento sportivo studiati per ripararti da vento, freddo e pioggia. 

Quando si sale a bordo di una bicicletta e inizia a essere freddo, bisogna tenere d'occhio anche i più piccoli particolari. Un chiaro esempio è rappresentato dagli accessori per le scarpe, da selezionare con tutta la dovuta cura e attenzione per immergere i piedi in una sensazione di massimo comfort e relax. 

Scegliere l'intimo adatto per andare in bicicletta è il primo passo per pedalare comodi. Un aspetto che crea di frequente alcuni interrogativi al ciclista neofita riguarda proprio la scelta dell'intimo con o senza fondello.

Se vai regolarmente in bici per allenamenti di lunga distanza come quelli tipici del ciclismo, sai bene come la protezione dal vento sia fondamentale, a maggior ragione durante il periodo invernale. Per poter pedalare senza impedimenti, dovrai optare per soluzioni tecniche specifiche, che ti permetteranno di restare caldo anche quando le temperature esterne sono più proibitive.

Andare in bicicletta, sia come ciclista che come semplice appassionato che ama fare qualche chilometro la domenica, significa sapersi vestire in maniera adeguata, in modo da avere una protezione perfetta contro il freddo per ogni parte del corpo. 

Se sei un amante del ciclismo, indipendentemente dal tuo livello atletico saprai bene come l'abbigliamento sia fondamentale per affrontare al meglio ogni allenamento. Per questo motivo, la scelta dei capi, dall'intimo ai giubbotti, deve essere fatta tenendo conto di una serie di elementi tra cui, soprattutto, i materiali di realizzazione.

Quando si tratta di scegliere l'outfit giusto per fare sport occorre ovviamente trovare il capo che si sposa con la tua fisicità ma anche con l'utilizzo che ne devi fare e con lo sport che pratichi. Se il tuo sport è il ciclismo, ad esempio, puoi scegliere fra ginocchiere o gambali per coprire le estremità inferiori e ognuna delle due alternative è molto valida.

Quando scegli di salire a bordo della tua bicicletta, non puoi lasciare mai nulla al caso. Cosa devi fare se hai freddo alla schiena quando vai in bici? Ecco una serie di opzioni che dovresti tenere in seria considerazione, al fine di guidare per tanti chilometri senza alcuna difficoltà climatica e pratica.

Sei un appassionato della bicicletta e la utilizza anche in inverno, quando le temperature si fanno più rigide. Sai perfettamente che per fare sport all'aperto in inverno è indispensabile coprirsi bene ma sei indeciso se indossare una calzamaglia oppure un gambale? Ecco come cosa scegliere per il massimo comfort e la migliore protezione.

Il sistema di climatizzazione 3D è una particolare tecnologia che viene utilizzata in numerosi settori (riscaldamento, abbigliamento termico...) in grado di supportare e regolare grandi cambiamenti di temperatura, mantenendo e regolando nel modo più efficace gli scambi con l'esterno.

Quando il caldo estivo è ormai un ricordo ma ancora non è arrivato il momento di indossare l'abbigliamento invernale, è sempre difficile scegliere i capi giusti per andare in bicicletta. Il problema è sempre quello delle gambe ma c'è una valida alternativa al pantalone: ecco cosa puoi indossare per essere comodo e protetto.

Quando si sale a bordo di una bicicletta durante la stagione invernale, ogni singolo accessorio può garantire al corridore il massimo della comodità e della sicurezza. A tal proposito, l'utilizzo delle migliori calze termiche gioca un ruolo fondamentale. 

Quando si pratica uno sport meraviglioso come il ciclismo, bisogna prestare attenzione ad ogni elemento riguardante l’abbigliamento per essere adeguatamente protetti in tutte le parti del corpo, non solo quindi gambe e torace, ma anche soprattutto collo e braccia.

Cosa ti serve per salire a bordo della tua bici e sentirti perfettamente a tuo agio? Dai fondelli per ciclismo ai paracollo passando per i calzini termici, ecco gli accessori che possono fare al caso tuo, affinché la tua esperienza su un mezzo a due ruote risulti pienamente soddisfacente ed entusiasmante.

Ti sei mai chiesto come sia nato il passamontagna da ciclista, l’accessorio più comune tra gli atleti su ruote quando le giornate iniziano ad accorciarsi e le temperature ad abbassarsi? Chi altro può averlo inventato se non un ciclista!

Con il giusto equipaggiamento anche lo sportivo meno audace è in grado di praticare sport in inverno, infatti un buon abbigliamento e degli ottimi accessori permettono di godersi le attività sportive all’aperto anche quando le temperature non sono delle più miti e questo solo grazie all’aiuto di indumenti tecnici che permettono di affrontare le basse temperature nel migliore dei modi.

Cosa devi fare per andare in bici in autunno o inverno senza alcun rischio per la tua salute? Di sicuro, è necessario che tu protegga, in particolar modo, le parti del corpo che possono essere considerate più sensibili. Scopri quindi insieme a noi le possibili soluzioni ad un problema così importante, per poter pedalare in tutta tranquillità.

Quando sei a bordo della tua bicicletta, ogni piccolo dettaglio può fare la differenza e rendere la tua esperienza sempre più all'insegna della comodità. Ecco quali capi di abbigliamento possono servirti a riguardo.

Per praticare attività sportiva all'aria aperta è importante indossare l'abbigliamento corretto.  Fortunatamente, il mercato attuale propone soluzioni ideali per completare in modo corretto l'outfit per ciclismo in modo tale da proteggere adeguatamente parti vulnerabili come le braccia.

Per andare in bicicletta, bisogna essere dotati degli indumenti adatti, specialmente nel caso in cui le condizioni meteorologiche inizino a farsi avverse. Ecco quindi cosa bisogna sapere riguardo ad una giacca che possieda tali caratteristiche, con la chance di sentirsi sicuri e protetti anche quando si è soggetti a pioggia, vento e freddo.

Con l’arrivo della brutta stagione, molti sportivi tendono a chiudersi nelle palestre o cominciano ad allenarsi a casa, eppure oggi, grazie alle nuove tecnologie, allenarsi all’aperto durante l’inverno non è più un utopia. Soprattutto se ami andare in bicicletta e allenarti all’aria aperta, è una cosa a cui non vuoi rinunciare, sappi però che potrai farlo anche quando fa freddo, grazie a una scelta oculata e adeguata dell’abbigliamento da indossare.

Come per la maggior parte degli sport (probabilmente tutti), anche per andare in bici è necessario indossare l'abbigliamento adatto, il cosiddetto abbigliamento tecnico. Infatti, l'abbigliamento che si utilizza per la vita di tutti i giorni, non è assolutamente adatto per andare in bici. 

Quando vai in bicicletta, devi tenere d'occhio ogni singolo particolare relativo all'abbigliamento che utilizzi per fare sport, dalla testa a una parte un pelo più trascurata, ovvero i piedi. Motivo per cui, per fare in modo che anche questi vengano mantenuti a una temperatura ideale, di seguito, ti daremo alcune dritte per scegliere il copriscarpe più adatto alle tue esigenze.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online