Chiunque abbia la passione per le attività estreme, ne avrà sentito parlare: Lorenzo Barone, il tenace giramondo che affronta ogni tipo di strada in sella alla sua bicicletta.
Ma quali sono i suoi segreti e come si prepara per le sue avventure?
Animato dalla sua irrefrenabile curiosità, Lorenzo si è avventurato in molti paesi, non solo europei come Francia, Spagna e Portogallo, ma anche extraeuropei come Marocco e Cina.
Non sono mai state però “gite di piacere”, bensì imprese al limite dell’impossibile che l’hanno portato a confrontarsi sia con le roventi temperature del deserto del Sahara sia con le gelide temperature della splendida ma glaciale taiga siberiana.
Proprio la taiga siberiana è stata teatro di una delle sue avventure più difficili in cui si sia mai cimentato: il raggiungimento di Yuryung Khaya, la città situata al termine della strada più a nord del mondo.
La sua preparazione
Come si prepara Lorenzo Barone?
Le sue imprese sono frutto di una meticolosa preparazione e studio derivanti da attente analisi di ogni variabile presente nei percorsi da percorrere e dei possibili pericoli che possono incorrere.
Per questa ragione, fa test di ogni genere per capire come superare ogni possibile ostacolo, valutando attentamente fattori di imprescindibile importanza per lui come la tenuta della propria bici, il cibo da portare con sé, i sacchi a pelo e… l’abbigliamento.
L’abbigliamento
Per affrontare le gelide temperature siberiane che sfiorano anche i -25° C, Lorenzo si è avvalso di maglie tecniche Biotex della linea Technotrans, la linea perfetta per le temperature più basse.
Ma perché Technotrans?
I capi di questa linea, realizzati in tessuto a doppio strato con punto spugna interno, mantengono la temperatura corporea costante, sono traspiranti e costituiscono una protezione perfetta anche in situazioni di freddo glaciale.
L’avventura di Lorenzo, per noi, non ha rappresento altro che un ulteriore banco di prova superato brillantemente grazie a studi ed investimenti in atto da più di 30 anni.
La strada più lunga
Ciò che ci piace di Lorenzo sono la sua audacia, il non fermarsi mai ed il volersi cimentare in imprese al limite dell’impossibile ma sempre con un pizzico d’incoscienza.
Questo è ciò che l’ha spinto ad intraprendere un viaggio lungo la strada più lunga del mondo.
Dov’è la strada più lunga del mondo?
La strada più lunga del mondo si estende da Capo Agulhas, punto più a sud dell’Africa a Capo Dezhnev in Russia, il punto ad est in Asia.
Un percorso unico di oltre 29000 km attraverso 12 paesi, 3 continenti, 12 fusi orari per un viaggio unico per una durata di circa 400 giorni.
Decisamente il suo viaggio più difficile non solo per la distanza ma anche per il dover attraversare luoghi pericolosi come la savana africana, la tundra e la steppa, ma anche il più avvincente per la possibilità di poter incontrare popoli e culture diverse.
Non sappiamo se ce la farà ma siamo orgogliosissimi di questo ragazzo che si spinge sempre oltre il proprio limite per tentare ciò che molti definirebbero non solo arduo, bensì impossibile.
Con che capi viaggia Lorenzo: