Se sei faentino ed ami le sfide, sicuramente avrai già pensato a parteciparci.

Di cosa sto parlando?

Della 100 km del passatore ovviamente!

Ma quando e come è nata e cosa vuol dire per un faentino?

La 100 km del passatore è una gara di ultramaratona che si tiene nell’ultimo sabato di maggio, il cui percorso parte da piazza della Signoria a Firenze ed arriva a Faenza in Piazza del Popolo, attraversando l’appennino tosco-romagnolo.

Percorso

Questa competizione è particolarmente ardua per la natura del tracciato caratterizzato da notevoli dislivelli di cui il più alto è sul Passo della Colla e e dai possibili repentini cambi climatici.

Si parte alle 15 da Firenze spesso con temperature estive e si svalica la Colla con temperature che scendono decisamente soprattutto per gli amatori

Vincitori più importanti

I primi vincitori furono il bolognese Romano Baccaro e la bibbienese Maria Pia Tellini, mentre gli ultimi sono stati il mantovano Marco Menegardi e la croata Nikolina Sustic nel 2019.

Nel 2020 e 2021, invece, la 100 km non ha avuto luogo a causa della pandemia per il COVID-19 per questo l’edizione 2022 è ancora più sentita.

Nessun faentino l’ha ancora vinta, anche se diversi ci si sono avvicinati.

Tra i top runner faentini noi confidiamo in LUIGI PECORA atleta dalle grandissime risorse

Chi l’ha vinta più volte?

Sicuramente ne avrai sentito parlare: Giorgio Calcaterra, indiscusso dominatore per 12 volte di questa gara dal 2006 al 2018.

Cosa vuol dire per Faenza la 100 km del passatore?

Per i faentini, la 100 km non è solo una competizione bensì una festa, un’occasione per stare insieme al caldo dopo l’inverno e le bizze primaverili, in attesa di accogliere gli atleti, amici, conoscenti e non che arrivano in piazza stremati.

Ma non è solo per runner, molti l’affrontano camminando o in bicicletta ad un proprio ritmo, per mettersi alla prova in un test davvero sfidante.

E tu, hai mai pensato di prendere parte alla 100 km del Passatore?

Ecco alcuni capi adatti per correre la 100km:

Canotta Reverse

Canotta Reverse Unisex

indemagliabile, senza inutili cuciture

scopri di più

Manica Corta ULTRA SMART POIS

Manica Corta ULTRA SMART POIS

il capo ideale sia in primavera che in estate

scopri di più

Pantaloncino Power Run

Pantaloncino Power Run

in fibra di Polipropilene BTX

scopri di più

Tubolare Multifunzione 2.0

Tubolare Multifunzione 2.0

in tessuto morbido e traspirante

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online