Dal 7 luglio al 17 luglio si terrà l’undicesima edizione dei World Games a Birmingham in Alabama, nel cuore del profondo sud statunitense.
Ma cosa sono esattamente i world games e perché sono così importanti?
I World Games sono un evento sportivo che si tiene ogni 4 anni, esattamente un anno dopo che si tengono i giochi olimpici, con unico scopo: promuovere tutti quegli sport che non sono presenti alle olimpiadi.
È questo, come lo fu allora, il motivo che spinse l’associazione generale delle federazioni internazionali degli sport (GAISF), ad organizzare la prima edizione che si tenne a Santa Clara negli Stati Uniti ad un anno dalla fine dei giochi olimpici russi che gli Stati Uniti avevano boicottato.
Alla prima edizione erano presenti 15 sport ufficiali, tra cui il surfcasting, il racquetball, il badminton ed il taekwondo, divenuti poi sport olimpici.
La presenza, infatti, ai giochi mondiali è il prerequisito dettato dal CIO per divenire sport olimpico.
Organizzazione
Per essere sostenibili visti i minori fondi a disposizione, l’organizzazione dei giochi mondiali, a differenza di quelli olimpici, non richiede la costruzione di nuovi impianti o villaggi ma sfrutta quelli già esistenti.
Gli atleti partecipanti sono selezionati dalle rispettive federazioni internazionali e non dalle commissioni olimpiche come accade per gli sport riconosciuti dal CIO.
Le selezioni sono fatte facendo bilanciando in maniera soddisfacente il numero di top atleti per disciplina ed un equa rappresentazione di atleti per nazione partecipante.
Le federazioni internazionali devono infatti mandare i propri migliori atleti specificando la partecipazione alle varie discipline solo se la propria squadra migliore o il team migliore sono disponibili.
Cerimonie
Come anche per i giochi olimpici, i momenti salienti sono tre ai giochi mondiali:
• la cerimonia d’apertura che contraddistingue il momento in cui iniziano ufficialmente i giochi, qui gli atleti marciano divisi per nazione in ordine alfatibico
• festa degli atleti, evento a cui prendono parte tutti gli atleti
Sport ufficiali
Fino al 2017 gli sport presenti erano solo quelli selezionati dall’IWGA, ovvero International World Games Association, dal 2022 invece possono essere inclusi anche sport scelti dalla città ospitante, gli sport sceglibili però non devono essere quelli olimpici.
Tra gli sport scelti da Birmingham per l'edizione di quest'anno ci sono il duathlon, il flag-football, ed il wushu.
Tu quale seguirai?