Sono tanti coloro che amano andare in bici al mare per rilassarsi col proprio sport preferito anche in vacanza.
Occorre tuttavia fare attenzione ai capi che si indossano, soprattutto per quel che concerne l'intimo: l'importante è scegliere prodotti dai materiali idonei capaci di garantire un alto livello di traspirazione.
I materiali ideali per l'intimo da bicicletta
I prodotti di qualità, in tema di abbigliamento intimo, sono costituiti da tessuti di ultima generazione che si distinguono per il poter garantire altissime performance nel tempo. Ciò è stato reso possibile dallo sviluppo di nuove tecniche per rispondere alla esigenze degli sportivi, uomini e donne indistintamente. Le continue analisi hanno consentito l’individuazione infatti di filamenti alternativi al cotone, erroneamente utilizzato in molti capi sportivi. Infatti, occorre puntualizzare che il cotone non è certo una buona soluzione: si parla di un materiale che assorbe il sudore e non fa traspirare la pelle, elemento fondamentale quando si parla di tessuti sportivi. Diverso è il discorso per le fibre sintetiche come il polipropilene, fibra sintetica che si distingue per l’elevata leggerezza, la capacità d’isolamento termico, la capacità di traspirazione e l’elevata elasticità. Il vantaggio è quello di indossare capi comodi e che non creano fastidio alcuno durante l'attività. Tali caratteristiche sono da tenere ben a mente ogni qualvolta si deva acquistare capi ed accessori come l’intimo per ciclismo.
Consigli per la scelta dell'abbigliamento da ciclismo
Quando si deve scegliere il proprio abbigliamento da ciclismo, bisogna prediligere assolutamente i capi più elastici e leggeri, per non essere limitati nei movimenti e non essere ostacolati. La parola d’ordine quindi è comfort, questa è la sensazione da ricercare, bisogna sentirsi comodi, la comodità è infatti la chiave per alte performance. Tale principio è da applicare sia nella scelta dei capi per il tronco che per quelli delle gambe. Si pensi, per esempio, a canotte e top che sono ottimi articoli da indossare quando si va in bici al mare, e dunque si è esposti a temperature più elevate oppure ai pantaloncini muniti di fondello e alle salopette. Da testa a piedi bisogna indossare solo capi comodi.
Come scegliere il fondello da ciclismo
Per quanto concerne qualche dritta sulla scelta dei fondelli per ciclismo da uomo per andare in bici al mare, è bene ricordare che, oltre al materiale, bisogna considerare la capacità di adattarsi alle forme del corpo. Tale obiettivo è raggiungibile solo scegliendo i pantaloncini e le salopette di più alta qualità. Ovviamente, in abbinamento a un fondello di primo livello, è bene sempre puntare su una sella idonea che possa durare nel tempo e garantire comodità mentre si fa attività sportiva. Tutti questi sono aspetti di certo non secondari e che permetteranno di avere la sicurezza di praticare il ciclismo in maniera sicura e senza particolari limitazioni di alcun genere portando quindi ad un sicuro divertimento.