Il 27 settembre, in molti non lo sanno, è la giornata mondiale dedicata al turismo, ovvero il viaggiare ed il soggiornare in luoghi diversi da quelli in cui si normalmente risiede.
Sembrerà strano ma questo è lo scopo di questa ricorrenza che ha luogo a fine settembre, quando i più sono tornati dalle vacanze estive.
Per capire l’importanza di questa ricorrenza, è importante soffermarsi su un termine “viaggiare”, ovvero lo spostarsi dal luogo in cui normalmente si abita grazie a qualsiasi mezzo per raggiungere un’altra meta, lontana o vicina, in cui stare per un periodo più o meno lungo.
Non è però il lasso si tempo l’elemento più importante, bensì il cosa si fa.
Il conoscere ed interagire con qualcosa che diverge dalla propria quotidianità è quanto veramente affascina dei viaggi e quindi del turismo.
L’ “evadere” non è più quindi solo un metodo per rigenerarsi mentalmente, ma diviene un modo per entrare in contatto con nuove realtà capaci, non solo di mostrarci cose nuove e persone, ma di “aprire gli occhi”, cambiare prospettiva, aiutare nel sviluppare nuove idee e pensieri, arricchirsi dentro ed, infine, fare crescere.
Biotex ed il turismo
Noi in Biotex vediamo il viaggio non solo come un mero spostarsi da un luogo ad un altro più o meno lontano solo per divertirsi o lavorare, bensì come una fonte di arricchimento tramite cui è possibile, oltre che sperimentare e vivere qualcosa diverso dall’usuale, diventare una versione migliore di sé stessi capace, tornato a casa, di apportare un contributo “differente” rispetto a quanto non si avrebbe fatto prima.
Questa è una delle ragioni che ci spinge continuamente ad innovare nel progettare ed ideare i nostri capi, indumenti adatti per i tutti i tipi di vacanza, sia in sella come nel cicloturismo che a piedi nei trekking.
Come?
Semplice!
Grazie al loro design ed al tessuto da cui sono principalmente realizzati, il polipropilene, fibra sintetica, leggerissima ma capace di isolare termicamente il corpo proteggendolo dagli sbalzi termici.
Inoltre, sono traspiranti, ovvero capaci di espellere il sudore in maniera efficace e lasciare respirare la pelle, non diventano quindi fonte di cattivo odore come accade invece con capi in cotone, nonostante la sudorazione possa essere abbondante, anche dopo molte ore di camminata o pedalata facendosi dimenticare quando indossati.
I nostri capi sono progettati per divenire il compagno di viaggio ideale, quello senza cui sarebbe tutto più difficile e non ti lascerebbe mai in difficoltà.
Al ritorno, difatti, non si è mai più gli stessi ma si è felice e grati di essere partiti, nonostante si possa avere avuto paura alla partenza, perché diversi e, molto spesso, felici.
E tu hai programmato il prossimo viaggio?