Accomodatevi, vi racconterò ogni dettaglio del Lupetto 3D, l’intimo termico più apprezzato per la stagione invernale.

Il Lupetto 3D è una maglia a manica lunga, un intimo termico tecnico, che “deve” essere indossato a contatto pelle per garantire la massima traspirazione e il comfort termico.

Perchè deve essere indossato a contatto pelle?

Perché il suo compito è quello di assorbire il sudore prodotto dalla pelle e portarlo all’esterno, così da lasciare la pelle asciutta.

Allo stesso tempo il tessuto 3D farà evaporare all’esterno l’umidità che ha raccolto, asciugandosi molto in fretta.

In poche parole: pelle asciutta e maglia asciutta in brevissimo tempo

Immagina questa scena:

la tua attività sportiva all’aria aperta nel momento più intenso dello sforzo (la salita in bicicletta, la corsa mattutina, la domenica in mezza ai monti) dove sudi parecchio e poi ... un momento di pausa o di defaticamento.

Qual è la tua paura più grande in questa situazione?

Come mi raccontano spesso, la paura più grande è quella di “prendere freddo” nel momento in cui ci ferma (vuoi per un caffè, per riprendere fiato o per godersi il meraviglioso panorama).

Ecco perché avere la pelle asciutta e maglia asciutta in brevissimo tempo diventano una priorità assoluta, per godersi la propria passione senza preoccupazioni e senza limiti.

Perché abbiamo chiamato questa maglia “Lupetto 3D” ?

Lupetto per via del suo collo, alto ma non altissimo. Un collo morbido che non provoca nessun fastidio ma dona quella piacevole sensazione di protezione in quello che è un punto delicatissimo del nostro corpo e sempre esposto all’aria.

3D per via il tessuto tridimensionale che abbiamo utilizzato per realizzarla, una tecnica di lavorazione innovativa.

Questa lavorazione consiste in una struttura alveolare interna che permette di trattenere il calore corporeo ed una lavorazione 3D esterna con lo scopo di ottimizzare la canalizzazione del sudore.

Guarda il Video dove Barbara Visani, titolare Biotex, lo presenta a 360°

Tanti colori per tutti i gusti!

Nero
Grigio
Blu
Rosso
Giallo

Quando indossare il Lupetto 3D?

Quando è freddo, quando è umido, quando esci al mattino presto e il termometro segna 2° ma sai che nell’arco di poche ore potrebbe uscire il sole e toccare punte fino ai 10/15°.

I nostri clienti lo indossano così:

Ciclista
Il ciclista (di ogni genere e specialità) indossa il Lupetto 3D come 1° strato a contatto pelle e sopra la Giacca Termica WB6.

Indossando solo questi 2 capi tecnici si ottiene protezione dal freddo e un comfort termico costante.
Runner
Il runner può indossarlo sia come unico strato a contatto pelle sia abbinato al Gilet antivento WN3.

La scelta di come indossarlo (se da solo o abbinato) è determinata soprattutto dalle proprie esigenze personali e dalla propria percezione del freddo.
Sciatore
Lo sciatore lo indossa come 1° strato a contatto pelle, poi aggiunge uno strato intermedio per poi concludere con la classica Giacca da Sci.

Consigliamo sempre di aggiungere strati tecnici e traspiranti, per far sì che la traspirazione non venga bloccata.

Chi cammina lo può indossare?

Assolutamente sì. 

Potrà indossarlo abbinato alla Giacca antivento Soft oppure al Gilet antivento.

Vi garantisco cosa NON succederà!

Quello che vi posso garantire, indossando il Lupetto 3D sia da solo che abbinato ad altri capi tecnici Biotex (come ad esempio quelli che vi ho elencato sopra) è che non avrete MAI e poi MAI, nè troppo caldo, nè troppo freddo: resterete sempre termoregolati e vi sentirete bene.

Alcune recensioni lasciate sul nostro sito:

ROCKI - MTB


Ottimo prodotto provato in Mtb con temperatura fra i 10 e 0 gradi con sopra solo una mezza manica da bici estiva e un antivento. Non ho mai sentito freddo e la sensazione sulla pelle è sempre di asciutto.

ANDREA IOLI - BICI SU STRADA


Ottima vestibilità e aderenza al corpo. Tiene caldo e non ti lascia il sudore sulla pelle. niente più effetto "brivido". Sotto giacca invernale a 2°C non occorre altro. Ottimo lavoro Biotex ! Grazie!

ALESSANDRO B. - BICI SU STRADA


Aderisce bene al corpo lasciando ampia possibilità di movimento, non da sensazione di costrizione. Ottima la termoregolazione e la sensazione di asciutto sulla pelle, trasferendo all’esterno il sudore durante l’attività fisica, vero “benessere a contatto di pelle”. Io lo utilizzo come underewear per ciclismo ma lo consiglio per qualsiasi attività invernale all'aperto.

BARBARA M. - SCI


Questo inverno ho testato questo prodotto a sciare con freddi intensi. La sua leggerezza mi ha impressionato ma non credevo potesse essere sinonimo di calore, sono rimasta sbalordita. E' un prodotto di una qualità eccezionale. Caldo, confortevole e leggero. Uno sballo!

LORIS FAROLFI - CORSA


Per me la migliore mai provata !!! Soffice sulla pelle , calda anche per le uscite piu' fredde e con gli inserti 3d la sensazione e' sempre di pelle asciutta . Provata e riprovata con oltre 5 ore di trailrunning , da sola o anche con un secondo strato . OTTIMA straconsigliata!!!


Altri capi e accessori realizzati con la tecnologia 3D


Come lavare il Lupetto 3D

Seguendo le nostre istruzioni per la cura dei prodotti, garantirete al vostro capo tecnico biotex una vita lunga e performante.

Preparazione

Preparazione

Tutti gli indumenti vanno lavati e asciugati a rovescio, per mantenere la vivacità delle stampe colorate e prolungare la durata del tessuto.

Più un capo è morbido, tanto più sarà delicato. Cercate quindi di evitare attriti con le cinghie e materiali abrasivi.

Detersivi Liquidi

Detersivi Liquidi

E' consigliato l'uso dei detersivi liquidi ed è preferibile fare più lavaggi con poco detersivo, che pochi lavaggi con tanto detersivo: l’acqua non fa danni, il detersivo (a volte) sì.

Acqua fredda

Acqua fredda

Il lavaggio in lavatrice è consentito, ma bisogna mantenere la temperatura al di sotto dei 40°C, usando un ciclo delicato.

Il lavaggio in acqua fredda riduce il rischio che il capo si restringa, che i colori stingano o che le membrane si danneggino. Non mettere in ammollo, non sfregare e non strizzare.

Evitare

Evitare

Si raccomanda di evitare l’uso di ammorbidenti (inibisce le traspirazione).

Non usare prodotti per il candeggio o coloranti.

Non centrifugare i capi Biotex e non disporli su termosifoni o altre fonti di calore diretto.
Enrica Baldi
Autore: Enrica Baldi

Ciao sono Enrica, blogger e social media specialist in Biotex dal 2017. Attraverso questi articoli dedicati allo sport e alla scelta dell'abbigliamento tecnico, posso consigliarti quello più adatto per affrontare la tua disciplina sportiva outdoor con qualsiasi condizione atmosferica. Da qualche anno a questa parte mi occupo anche dei Testimonial Biotex, atleti professionisti che utilizzano con grande soddisfazione i nostri capi e racconto di come ormai il nostro abbigliamento intimo faccia parte integrante della loro vita sportiva.

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online