I capelli lunghi hanno un sacco di pregi e impreziosiscono il viso di una donna, ma allo stesso tempo possono dare fastidio durante l'attività sportiva, in particolare la corsa o la bicicletta.
Infatti, nonostante siano una delle cose a cui una donna dà più valore, sono spesso fonte di disagio durante l’attività fisica, motivo per cui, al fine di salvaguardarli, molte evitano di fare attività fisica.
Oltre a togliere un po' di visibilità se non vengono legati, i capelli lunghi possono aumentare la sudorazione e quindi impedire o rendere più difficoltosa sia la corsa che la pedalata, con un aumento della temperatura corporea e il rischio poi che il sudore rimanga sulla pelle.
Per evitare che questo accada occorre scegliere accuratamente il proprio abbigliamento sportivo, tenendo in mente alcune regole che devono sempre essere rispettate: prima di tutto, è fondamentale optare per un tessuto come il polipropilene, fibra sintetica di ultima generazione che ha elevate proprietà traspiranti, e quindi impedisce al sudore di depositarsi sulla pelle facendolo evaporare.
Il cotone, seppur leggero, è da evitare, perché solitamente trattiene il sudore causando cattivi odori e poco ricambio di aria.
Leggerezza e traspirazione sono i due principi imprescindibili quando si parla di fasce o accessori per capelli.
Capelli lunghi e sport: come rimediare a certi inconvenienti
Dato che i capelli lunghi possono dare fastidio durante la corsa, è necessario che tu ti munisca di una fascia per capelli per lo sport.
Anche in questo caso dovrai fare attenzione al tessuto scelto, che deve essere sicuramente traspirante e antisudore: la fascia per capelli, infatti, viene posizionata sulla fronte e sul cuoio capelluto, zona fisiologicamente portata a sudare molto e che necessita di essere lasciate libera.
Quindi escludi tutto ciò che non sia traspirante, se non vuoi mettere a rischio la tua salute e quella dei tuoi capelli.
Controlla inoltre che la fascia non ti stringa troppo, per evitare fastidiosi mal di testa che non riusciresti a sopportare durante la corsa.
Tieni bene a mente, quando sceglierai i prossimi capi ed accessori per il tuo abbigliamento running da donna, che è inoltre importante, se possibile, provarli prima dell’acquisto o quantomeno essere sicuri che la taglia sia giusta: trattandosi di capi sportivi, una taglia in meno o di troppo potrebbe rovinare le tue prestazioni o crearti dei disagi.
Questo vale soprattutto per pantaloncini, maglie e qualsiasi altro capo sia d’estate che d’inverno.