Le attività sportive sono da sempre un'abitudine salutare per dare giovamenti a tutto l'organismo.
L'importante però è svolgerle in maniera corretta, partendo dal giusto abbigliamento.
Basti pensare ad esempio ai ciclisti, che per lunghe tempistiche, si ritrovano a pedalare ininterrottamente, indossando i medesimi abiti.
Ecco quindi l'esigenza di mettere la pelle a contatto con un giusto abbigliamento sportivo per ciclismo.
Calze per pedalare: quali sono e a cosa servono?
Tra gli accessori più acquistati dai i ciclisti troviamo le calze traspiranti per il periodo estive e quelle termiche traspiranti per il periodo invernale.
La qualità di questi articoli, oltre alla fattura, sono i materiali dei quali sono formati.
I calzini mtb enduro più comuni sono solitamente realizzati in cotone, capace di assorbire il sudore ma non in grado di farlo fuoriuscire in maniera tale da non stagnare all'interno delle fibre.
Con le fibre sintetiche invece, questa problematica viene ben contrastata.
Se vogliamo parlare di una tipologia di calza particolarmente utilizzata, in particolare in fase di recupero dopo-gare, dobbiamo dare particolare rilievo alle calze booster.
Questo accessorio, come anche il booster running, prevede una compressione graduata della gamba capace di favorire la circolazione sanguigna, facendo smaltire bene i cataboliti causanti affaticamento, dolore muscolare e crampi.
Calze per pedalare: come vengono realizzate?
La maggior parte dei calzini per mountain bike da uomo ed i calzini per ciclismo da donna, vengono realizzati in polipropilene.Quest'ultimo non è altro che una fibra sintetica con importantissime proprietà.
Il polipropilene è conosciuto infatti per la caratteristica di essere un materiale anallergico, adatto anche per chi ha problemi di psoriasi o allergie causate dalla polvere.
Questo prezioso materiale è anche enormemente resistente allo sporco, poiché la conformazione delle sue fibre non lo lascia penetrare, facendolo rimanere in superficie.
Il polipropilene è anche molto resistente a muffe e batteri, motivo per il quale risulta essere ottimale anche per svolgere attività lavorative dove si fa molto sforzo fisico.
Sappi che se ti dovesse capitare di rimanere con addosso un indumento di polipropilene a seguito di una grande sudata, essendo un tessuto traspirante, riuscirà a lasciarti completamente asciutto.
Ottimo infatti anche per i bambini che tendono ad essere sempre molto ed in movimento.
Un materiale prezioso per tutti quindi, sportivi e non!