Praticare la mountain bike anche in inverno?

Pericoloso se non adeguatamente attrezzati.

Con cosa attrezzarsi adeguatamente?

Indumenti in polipropilene.

Inverno e mountain bike - L'accoppiata per un avventuroso inverno

La mountain bike, si sa, nasce per avventurose pedalate, in montagna, strade non battute, salita o discesa.

Con l'inverno, andare in mountain bike può avere il suo fascino, ma nasconde indubbiamente anche le sue insidie.

Clima avverso, cime innevate e strade poco praticabili impongono la massima accortezza in ogni aspetto, a partire dall'abbigliamento da scegliere.

Abbigliamento per la MTB - Cosa scegliere?

Escursioni, pedalate rocambolesche e sentieri: l'abbigliamento da mountain bike esige il massimo del comfort.

Se uniamo l'inevitabile sudata dovuta allo sforzo al clima rigido dei mesi più freddi l’abbigliamento riveste un’ importantissima funzione.

L'abbigliamento invernale per la mtb deve essere infatti pratico, confortevole, leggero e capace di mantenere caldo.

Poi deve essere traspirante, altrimenti il sudore comprometterà la performance sportiva.

Tessuto da abbigliamento MTB - Quale scegliere

L'abbigliamento tecnico è necessario coniugarlo con le giuste fibre per il massimo della praticità e comodità.

Pertanto, un tessuto da evitare assolutamente è il cotone, per una sua caratteristica: è idrofilo.

Questo vuol dire che il vapore acqueo prodotto dal corpo non viene espulso ma assorbito dal cotone e tutto ciò renderà la tua maglietta da mtb zuppa, maleodorante e scomoda.

Quali sono le caratteristiche che lo rendono perfetto per l'abbigliamento da MTB?

Il polipropilene è isolante e traspirante

Inutile dire quanto una maglia in polipropilene possa proteggere egregiamente dal freddo il torace, le braccia, schiena, spalle.

Sul sudore poi fa un capolavoro perchè lo espelle facendo respirare la pelle.

Inoltre, nelle maglie mtb, non viene mai utilizzato un tessuto pesante, questo per agevolare i movimenti off-road, e donare una sensazione costante di benessere a contatto pelle.

Altra sua peculiarità è il disporre di una consistenza resistente agli urti non usurandosi col tempo, sforzi e non rovinandosi facilmente.

È da scegliere dunque per un utilizzo sul lungo termine, non è certo un abbigliamento usa e getta dopo la pedalata in MTB, prova infatti di essere anche antiodore e antibatterico, due dettagli non trascurabili nella scelta dell'abbigliamento per andare in mountain bike con le temperature più artiche.

Giacca WIN antivento

Giacca WIN antivento

con tessuto antivento nella parte frontale e in tessuto termico e traspirantenella schiena

scopri di più

Salopette WIN

Salopette WIN 3/4

con fodello integrato per medie/lunghe distanze

scopri di più

Guanto Thermal Touch

Guanto Thermal Touch

guanto termico invernale ma sottile e traspirante

scopri di più

Calza con protezioni tibiali

Calza lunga

con protezioni tibiali integrate

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online