Quando si parla di running, è opportuno fare le dovute distinzioni perché oggi vi sono varie tipologie che spaziano dalle più classiche gare podistiche come dieci chilometri, mezza maratona e maratona alle più estreme e più lunghe, come le sempre più apprezzate Spartan Race.

Come scegliere l'abbigliamento giusto

A prescindere che tu ti alleni regolarmente o saltuariamente, è importante che tu sappia scegliere al meglio il tuo abbigliamento per allenarti al massimo delle tue possibilità.

Per questo motivo, è importante munirsi dell’abbigliamento adatto in base al tipo di gara od allenamento, in quanto richiedono abbigliamento dedicato e specifico.

Ad esempio se ami correre nel tempo libero ma senza pretese agonistiche, il classico abbigliamento per running è la scelta ideale, il tipo di capi, però dovrà variare a seconda delle temperature esterne e alle proprie esigenze.

In inverno, ad esempio, è consigliato indossare capi non solo traspiranti ma anche termici che consentano di tenere il corpo caldo.

Stesso principio è da applicare anche nella scelta dell'intimo e delle magliette tecniche, così come d’estate, dove sono da prediligere capi leggeri ma sempre altamente traspiranti.

L’importanza dei tessuti di composizione

I runners alle prime armi fanno, erroneamente, largo uso di magliette di cotone, elemento naturale per eccellenza.

Tuttavia il cotone, anche il più leggero, non ha proprietà traspiranti e proprio, per questo motivo, trattiene tutto il sudore, inzuppandosi e diventando fonte di cattivo odore.

Molto più indicati, invece, i materiali sintetici specifici per l'abbigliamento sportivo, come il polipropilene.

Questa fibra, soprattutto nella versione tecnica BXT realizzata da Biotex, è in grado di mantenere la pelle sempre asciutta grazie all'elevata traspirabilità che favorisce l’espulsione del sudore dalla pelle.

Per questo motivo, si rivela fibra adatta non solo per l’ abbigliamento per allenamento da maratona ma anche per sessioni brevi.

Non solo lunghe distanze

Quando si parla di corsa non devi pensare solo alle gare di lunghe distanze: negli ultimi anni, infatti, sono sempre più apprezzate le Spartan Race, che prevedono un mix di resistenza, velocità e forza nonché un'elevata dose di determinazione.

Ma l’abbigliamento da spartan race… però deve necessariamente essere molto tecnico e leggero, in modo da asciugarsi subito in seguito alle numerose prove, soprattutto quando il percorso prevede passaggi in acqua o nel fango.

Infine, per chiunque voglia fare movimento ma ancora non se la sente di correre, può optare per la camminata veloce o per il nordic walking.

Tuttavia, anche qui, è sbagliato sottovalutare l’importanza della scelta dell'abbigliamento per camminare: anche in questo caso, infatti, è fondamentale optare per soluzioni in grado di coniugare comfort e praticità grazie a tessuti ad elevata traspirazione.

Canotta Reverse

Canotta Reverse Unisex

indemagliabile, senza inutili cuciture

scopri di più

T-Shirt Light Touch

T-Shirt Light Touch

con tecnologia 3D

scopri di più

Pantaloncino Power Run

Pantaloncino Power Run

in fibra di Polipropilene BTX

scopri di più

Tubolare Multifunzione 2.0

Tubolare Multifunzione 2.0

in tessuto morbido e traspirante

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online