Avere a disposizione degli indumenti tecnici per andare a correre è molto importante per avere la giusta comodità mentre si fa sport.

Vediamo perché è bene prediligere questo tipo di capi per correre senza problemi di alcun tipo.

Guida alla scelta degli indumenti da corsa

Abbigliamento tecnico running sono 3 semplici parole che definiscono i capi più adatti per poter correre spensierati con qualsiasi condizione meteorologica.

A questa categoria non appartengono però tutti i capi, bensì solo quelli che rispondono ai più alti standard tecnici.

Primo requisito del miglior abbigliamento tecnico è l’essere traspirante per facilitare un’ efficace espulsione del sudore, è importante che sia comodo per non ostacolare i movimenti.

Inoltre, dev’essere termicamente isolante per facilitare un corretto mantenimento della temperatura corporea.

Una fibra che risponde a tutte queste esigenze è il polipropilene, fibra anallergica e sintetica, quindi adatta per ogni tipo di cute.

Per queste ragioni, è da preferire al cotone, fibra naturale che si caratterizza per il non essere traspirante ed il diventare fonte di cattivi odori quando impregnato di sudore.

Capi tecnici per il dorso durante la corsa

In generale, ci sono alcuni indumenti tecnici che non possono certo mancare nell’armadio di un runner.

I must, ovviamente, sono maglie e canotte che si adattano a qualsiasi stagione, da affiancare opportunamente giacche e gilet antivento.

Si tratta di indumenti che permettono di essere non solo comodi ma anche protetti dagli agenti atmosferici.

Risultano molto utili, inoltre, accessori, come lo scaldacollo soprattutto quando fa molto freddo per proteggere la testa ed il collo.

La cosa importante è che si tratti di prodotti che non contengano cotone, materiale che non va proprio bene per chi fa sport in quanto accumula sudore.

Bisogna preferire invece tessuti come il polipropilene a cui si accennava precedentemente, in quanto è perfetto per capi come la maglia tecnica running.

I migliori capi tecnici per gli arti inferiori

Per quel che concerne invece la parte inferiore, è fondamentale pantaloni che non sia né troppo larghi né troppo stretti: deve avvolgere bene le gambe in maniera naturale, senza però limitarne i movimenti.

Questo è un elemento fondamentale quando si parla di running ed, in generale, per lo sport.

Grande attenzione, poi, è da riservare alla scelta dei calzini.

La categoria calzini tecnici running include sia modelli corti che lunghi, così che ognuno abbia la possibilità di scegliere quello più indicato per le proprie esigenze.

Questi devono essere scelti della taglia giusta così da evitare la formazione di vesciche, comodità è la parola d’ordine quando bisogna sceglierli.

Tra i migliori modelli, vi sono quelli con trama spugnosa e antibatterica in quanto garantiscono sia un’ ottima protezione che elevato comfort.

 

Canotta Reverse

Canotta Reverse Unisex

indemagliabile, senza inutili cuciture

scopri di più

T-Shirt Seamless

T-Shirt Seamless

in microrete traspirante

scopri di più

Pantaloncino Power Run

Pantaloncino Power Run

in fibra di Polipropilene BTX

scopri di più

Tubolare Multifunzione 2.0

Calzino PRO

in tessuto morbido e traspirante

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online