Se sei alla ricerca di consigli percorrere, allora questo è l'articolo giusto per te.
L'abbigliamento da corsa può variare in base alla propria esperienza e in base alle proprie esigenze e soprattutto, in base al clima.
L'abbigliamento per la corsa
Quando si pratica running una delle prime cose da scegliere è senza dubbio l'abbigliamento giusto, grazie al quale si possono ottenere i massimi benefici, oltre che la massima comodità.
Come visto in precedenza, tra le prime cose da considerare compaiono innanzitutto le condizioni climatiche: se il clima è freddo infatti, è necessario optare per l'abbigliamento da corsa per l'inverno, costituito per lo più da indumenti termici.
Per prepararsi al meglio a una corsa, è bene optare per un abbigliamento tecnico in grado di aiutare a raggiungere gli obiettivi e a proteggere il corridore dalle avversità climatiche, oltre che prevenire gli infortuni.
Abbigliamento da running: parte superiore e parte inferiore
L'abbigliamento da running riguarda ovviamente sia la parte superiore del corpo che quella inferiore.
Partendo dal basso verso l'alto, una delle prime scelte da fare è quella relative alle calze da corsa.
Le calze ovviamente devono essere della taglia giusta ed essere aderenti al punto giusto.
In questo caso, è possibile optare per specifiche calze capaci di espellere il sudore e mantenere i muscoli caldi.
Salendo, troviamo i pantaloni o i pantaloncini, indumenti indispensabili per completare l’abbigliamento da corsa.
Anche in questo caso è necessario scegliere la taglia giusta, in modo tale che i pantaloni risultino essere aderenti, ma non troppo stretti.
I pantaloni o pantalocini infatti devono risultare comodi per permettere movimenti agevoli e massimizzare la performance.
Un altro elemento di fondamentale importanza è ovviamente la t-shirt da corsa.
La maglia da corsa deve essere realizzata con materiali di alta qualità come il polipropilene, poiché deve essere capace di proteggere dal clima esterno.
E' bene optare quindi per maglie che ovviamente non trattengono il sudore e che non sfreghino sulla pelle.
Se si sceglie di correre in inverno, non si può fare a meno della giacca da corsa.
La giacca da corsa infatti deve essere in grado di proteggere dal freddo e dal vento, motivo per cui deve essere impermeabile.
In ogni caso, è bene evitare di coprirsi troppo, in quanto un po' di fresco deve sempre e comunque essere percepito, per non raggiungere temperature corporee troppo elevate.