Sempre più persone si avvicinano al running che, negli ultimi decenni, è diventato uno degli sport più praticati in assoluto.

Il segreto di tale successo non è dipeso solo dalla possibilità di poter compiere del sano lavoro aerobico ma, soprattutto, dalla facilità con cui è possibile svolgerlo.

Infatti, trovando un buon posto dove correre, non molto è necessario per godersi una bella corsetta rilassante.

Tuttavia, se non si utilizzano gli accessori giusti, anche correre può diventare un incubo.

A tal proposito, molti runner s’infortunano durante la corsa per motivi facilmente evitabili come l’abbigliamento.

Ed uno degli infortuni più ricorrenti per i corridori è il mal di schiena; ma qual è la relazione che intercorre tra questo problema di nautra muscolare e gli indumenti?

Come può essere l’uso di maglie sportive un fattore nell’ originarsi di problemi alla schiena?

Abbigliamento sportivo e mal di schiena

Il freddo alla schiena è responsabile della contrazione vigorosa dei muscoli lombari che, irrigidendosi, determinano la stimolazione nervosa del dolore.

Il freddo si rivela quindi il nemico principale per la schiena di qualunque runner.

Per evitare colpi di freddo, è necessario evitare di indossare assolutamente indumenti in cotone; le fibre di questo materiale non sono in grado di mantenere asciutta la cute perché trattengono il sudore.

Il risultato è che, oltre al cattivo odore, si risulta esposti all'azione negativa del freddo.

Per evitare di incorrere in tale disagio, quindi è necessario procurarsi maglie da running realizzate in fibre sintetiche ovvero quelle vanno a formare il cosiddetto tessuto tecnico.

Uno dei materiali più diffusi è il polipropilene con cui vengono realizzate le maglie sportive migliori.

Le caratteristiche del polipropilene

Il materiale ideale degli indumenti da running deve essere in grado, non solo di assorbire il sudore, ma anche di condurlo verso l'esterno, in modo tale da impedirne la permanenza nelle e quindi la formazione dei cattivi odori.

Come già accennato in precedenza, il materiale ideale ha un nome preciso: polipropilene.

Le migliori maglie da running e sportive vengono realizzate con questo tessuto proprio grazie alle sue eccellenti proprietà.

Infatti, non solo mantengono la cute asciutta, allontanando sul nascere il sudore, risultano essere assolutamente leggere e comode.

Con queste caratteristiche tecniche, il dolore alla schiena, dopo la corsa, sarà solo un brutto ricordo!

Canotta a rete SUN

Canotta rete SUN

ottima traspirazione del sudore

scopri di più

T-Shirt Light Touch

T-Shirt Light Touch

con tecnologia 3D

scopri di più

Manica lunga 3D girocollo

Manica lunga 3D

extra comfort per le giornate più fredde

scopri di più

Lupetto 3D

Lupetto 3D

potere coibentante e termico

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online