La stagione perfetta per svolgere attività fisica all'aperto è arrivata: questa infatti, è proprio la primavera, che grazie alle sue temperature è la stagione ideale per gli amanti dello sport outdoor, in particolare running, jogging e ciclismo.

Tuttavia, durante questa stagione è importante prestare particolare attenzione all'abbigliamento: la primavera infatti, è anche la stagione più imprevedibile e giornate di sole possono essere alternate a giornate di vento e pioggia.

Jogging in primavera: consigli su come vestirsi

Che tu parta per una corsetta o una pedalata, assume molta importanza la scelta dell’outfit per svolgere l'attività in maniera comoda.

Prima di uscire per la tua passeggiata o la tua corsa mattutina, la prima cosa che devi fare è controllare le condizioni climatiche.

Da queste ultime, dipenderà ovviamente la scelta degli indumenti.

E poi il segreto, vestirsi a strati: l'errore più comune che si commette infatti, è proprio quello di coprirsi troppo o troppo poco.

Niente di più sbagliato!

Vestirsi a cipolla è la scelta migliore, in quanto ci si può svestire e coprire in base alle esigenze del momento.

Jogging in primavera: abbigliamento tecnico

Il compito dell'abbigliamento, oltre che essere tecnico, è quello di garantire sicurezza e comodità e di conseguenza, migliorare il livello della performance.

Per questo motivo, si tratta di una scelta che deve essere effettuata in maniera ponderata.

Come già detto, la decisione va presa in seguito al controllo delle condizioni climatiche.

Se le temperature sono molto alte, il consiglio è quello di optare per maglie leggere e pantaloncini da corsa.

Stesso dicasi per scarpe e calze, che devono essere traspiranti, per evitare il sudore eccessivo.

L'abbigliamento per la pedalata in primavera

Quando si tratta invece di scegliere il proprio abbigliamento per la bici da corsa,il discorso è molto simile. 

Anche nel caso della pedalata in bici il consiglio infatti è quello di vestirsi a strati ed optare per capi più o meno leggeri a seconda delle condizioni climatiche.

Anche in questo caso, sia che si scelga di indossare la maglia, sia che si scelga di indossare la giacca antivento o antipioggia, devono sempre essere realizzati con materiali traspiranti come il polipropilene.

Questo perché, in caso basse temperature si riuscirà ad impedire l'ingresso di aria fredda, mentre in caso di caldo eccessivo, si contrasterà l'eccesso di sudore, restando asciutti e freschi.

Canotta Reverse

Canotta Reverse Unisex

indemagliabile, senza inutili cuciture

scopri di più

T-Shirt Seamless

T-Shirt Seamless

in microrete traspirante

scopri di più

Pantaloncino Power Run

Pantaloncino Power Run

in fibra di Polipropilene BTX

scopri di più

Tubolare Multifunzione 2.0

Calzino PRO

in tessuto morbido e traspirante

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

Cerca nel Blog

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online