Con l'arrivo dell'inverno, la montagna si popola di turisti e vacanzieri che desiderano magari trascorrere del tempo piacevole con figli, amici o parenti.
Le mete preferite sono spesso baite innevate o piste da sci.
Per godersi al meglio la sosta è però importante sapere come attrezzarsi al fine di contrastare il freddo e gli sbalzi di temperatura.
Lo sport in montagna raccoglie sempre più appassionati, ma per poterlo praticare al meglio è necessario procurarsi un'attrezzatura completa.
Non stiamo parlando soltanto di sci, racchette o altri strumenti: è molto importante saper scegliere i capi di abbigliamento più idonei.
Sostanzialmente una tenuta ottimale per la montagna deve garantire comfort e calore.
Vediamo nel dettaglio quali sono i parametri da tenere in considerazione quando si sceglie l'abbigliamento per la montagna.
La miglior tenuta per gli sport invernali
L'abbigliamento per la montagna in inverno, soprattutto se lo scopo è quello di praticare lo sport tipico, è idealmente caratterizzato da una struttura a strati.
Si parte ovviamente dall'intimo, con il quale avviene la prima forma di protezione per il corpo.
Biotex offre in questo senso il tessuto più appropriato per mantenere caldi e scongiurare indesiderate sensazioni di umidità, in modo tale da poter svolgere muoversi sulla neve e/o al freddo sempre all'asciutto.
Si tratta infatti di capi realizzati in fibra di polipropilene, un tessuto termico innovativo in grado di garantire calore costante e mantenere allo stesso tempo l'umidità all'esterno.
Il secondo strato contribuisce a mantenere il corpo caldo.
Nella parte superiore una scelta ideale è quella del lupetto, il cui collo alto aiuta a coprire la gola dagli agenti esterni.
Nella parte bassa possono essere indossati dei sotto-pantaloni, in aggiunta all'intimo termico che aderisce al corpo.
Il terzo strato diventa quello fondamentale per combattere gli agenti atmosferici, quali il vento la neve e la pioggia.
Biotex ha pensato anche a questo, fornendo ai propri clienti confortevoli giacche e pantaloni imbottiti che isolano perfettamente il corpo dal freddo.
Accessori aggiuntivi utili
Una volta indossato quanto detto, si potrà visitare la montagna mantenendosi caldi e comodi.
Non bisogna però dimenticare di coprire anche le mani e la testa, soprattutto in quei casi in cui si prevede una giornata ventosa.
Per quanto riguarda i guanti, Biotex ha anche realizzato prodotti in polipropilene, con cui si potrà non solo sciare agevolmente, ma anche toccare la neve grazie alla proprietà impermeabile del materiale.
Si potrà quindi, per gioia dei più piccoli, giocare tranquillamente a lanciarsi palle di neve con i propri figli!