Sport Outdoor

 Ami lo sport all'aria aperta? Qualsiasi esso sia necessita di un giusto abbigliamento, sia in estate che in inverno. Questa sezione è dedicata a te che ami la natura. In questa specifica sezione del blog troverai articoli riguardanti esperienze e consigli su come scegliere l'abbigliamento giusto per vivere senza preoccupazioni la tua attività fisica preferita.

Leggi le nostre notizie sugli Sport Outdoor: abbigliamento e consigli vari

Il padel è un sport che si sta diffondendo in maniera capillare tra i giovani e non solo. Si tratta di uno sport che abbina resistenza, forza, concentrazione e riflessi. Per praticarlo non è richiesto un particolare abbigliamento specifico, ma, come per tutte le attività fisiche, è importante scegliere sempre con attenzione ciò che si indossa, in modo da non essere poi limitati nei movimenti da indumenti troppo stretti o troppo larghi e non avere problemi per la carente capacità traspirante dei capi indossati.

Il ciclismo è un ottimo sport per migliorare la funzionalità cardiaca, rafforzare il sistema circolatorio e anche perdere peso. Per poterne trarre il massimo giovamento e divertirsi a pieno nel praticarlo, è però necessario adottare alcune accortezze soprattutto per quanto riguarda la scelta dell'abbigliamento, un fattore che può determinare il livello  della performance, oltre a garantire un buon livello di sicurezza e proteggere la salute.

E' senza dubbio lo sport del momento. Il padel è preso di mira da ormai tantissime persone che sembrano non poter più fare a meno di questo sport. Che sia una partitella amichevole con gli amici o un torneo, bisogna sempre prepararsi al meglio, per rendere al massimo e avere una performance di livello.

Quando si parla di attività fisica, in particolar modo di quella outdoor, la prima cosa a cui si pensa sono la corsa e il ciclismo. Tuttavia, anche il semplice camminare all'aria aperta costituisce un ottimo modo per mantenersi in forma e ricevere benefici sia dal punto di vista fisico che da quello mentale.

Tutti coloro che praticano sport sanno bene quanto sia importante munirsi dell’abbigliamento idoneo per l’attività da svolgere. Tale principio vale per qualsiasi attività, in particolar modo però per attività come il running ed il ciclismo che, alla pari del ciclismo, sono attività in cui il corpo è soggetto deve essere ben protetto dalle intemperie che sono spesso imprevedibili.

La bici gravel è una via di mezzo tra la bici da strada e le mountain bike. Ma cos’è concretamente?

La maglia a lupetto per uno sportivo è un capo utilissimo, capace di migliorare le performance ed al contempo offrire una valida protezione. Per prima cosa, però togliamo dal campo ogni dubbio e chiariamo bene di cosa stiamo parlando.

Quando si parla di bici gravel, si intende un modello di bicicletta a metà tra la bici da strada e la mountain bike. Letteralmente il termine gravel significa ghiainoe si riferisce, appunto, alle biciclette utilizzate su terreni sconnessi, strade sterrate, ma soprattutto ghiaia.

L'abbigliamento sportivo è un requisito fondamentale per praticare al meglio ogni genere di attività sportiva, per questo la scelta di ogni capo ed accessorio, anche quello che potrebbe sembrare superfluo come lo scaldacollo, deve essere presa in seria considerazione. In molti sottovalutano proprio questo articolo che tuttavia, in condizioni di freddo estremo, può dare grande comfort e proteggere il viso e le vie aeree dalle intemperie.

Non importa quale sport pratichi e in quale stagione si è: la scelta dell'abbigliamento deve essere sempre effettuata con grande attenzione e curata nei minimi dettagli in quanto fondamentale per garantire sicurezza, comodità e performance. Chi non cura a dovere questo aspetto infatti, parte decisamente svantaggiato.

Quando si sottopone il corpo a uno sforzo fisico, capita spesso che nei giorni successivi i muscoli siano indolenziti; i cosiddetti "doms", sono infatti un fenomeno del tutto normale che dura qualche giorno e che colpisce, in particolare, i neofiti o coloro che riprendono ad allenarsi dopo molto tempo.  E' una reazione dovuta allo stress a cui sono sottoposte le fibre muscolari non abituate a sostenere sforzi fisici di una certa entità.

Fare sport è una grande passione per tantissime persone che hanno voglia di tenersi in forma. Bisogna vestirsi però nel modo giusto per potersi godere la propria passione.  Ecco allora qualche utile consiglio per essere certi di non sbagliare in merito alla scelta dell'intimo giusto per fare sport.

Che tu sia un runner o un ciclista, sai bene che per riuscire a praticare il tuo sport in totale sicurezza e comodità hai bisogno di scegliere il giusto abbigliamento. Quest'ultimo infatti deve essere in grado di rispettare esigenze specifiche, in base non solo alla tipologia di attività fisica, ma anche a seconda delle temperature e dell'obiettivo.

Le rigide temperature invernali non devono essere una scusa per non praticare attività fisica in inverno. Al contrario, allenarsi e correre permette all'atleta di patire meno il caldo insopportabile della stagione estiva, a patto che si indossino gli indumenti ideali per ripararsi dal freddo.

Quando si parla di sport e attività fisica, sia che si tratti di quella indoor che outdoor, uno dei primi aspetti da tenere assolutamente in considerazione è quello relativo all'abbigliamento. In particolar modo, per l'attività fisica all'aperto esistono capi realizzati appositamente che prendono il nome di indumenti tecnici. 

Allora pensa a cambiare il guardaroba! Camminare è una delle azioni quotidiane più semplici che vengono compiute ma allo stesso tempo una delle più salutari: si tratta infatti di un ottimo allenamento per corpo e mente, che fornisce uno stimolo importante al tuo sistema immunitario e che migliora la capacità cardiaca e polmonare. Quindi, se hai deciso di rendere meno sedentaria la tua vita, sappi che hai fatto un'ottima scelta!

Il trail running è una specialità particolarmente apprezzata tra i runner. La sua denominazione è traducibile in "corsa su sentiero": il corridore, nell'ambito del suo esercizio, si troverà a percorrere sentieri, tratti naturali e raramente asfaltati.

Quando ci si allena all'aperto è fondamentale indossare capi di abbigliamento idonei che garantiscano sempre un'adeguata protezione. Tuttavia, scegliere i capi idonei non è semplice, i particolare per i neofiti. Ecco quindi qualche utile consiglio per essere certi di essersi muniti di prodotti di qualità che facciano al caso di chi vuole fare sport all'aria aperta anche quando fa più freddo.

Il trail running è uno sport interessante e molto utile per fortificare sia il corpo che la mente. E' ormai risaputo, infatti, che trascorrere del tempo immersi nella natura sia un ottimo modo per stimolare il sistema immunitario e per ridurre lo stress fisico ma soprattutto mentale.

Il trekking in autunno è senz'altro un'idea da tenere in massima considerazione per chiunque voglia fare attività fisica continuando a godere della bellezza della natura. L'autunno è una stagione di mezzo tra l'estate e l'inverno e, proprio per questa sua particolarità unica, spesso può rivelarsi come un'occasione da non perdere.

Se sei un appassionato di sport che ti mettano a contatto con la natura avrai sicuramente sentito parlare del trail running, nome che viene utilizzato per definire l'attività di corsa in boschi, prati o comunque ambienti naturali.

Andare a camminare in montagna è un'esperienza unica, soddisfacente, in grado di favorire l'esercizio fisico e, al contempo, regalare bellissime esperienze immersi nella natura. Tanto più elevate sono le mete da raggiungere, tanto più fredda però sarà l'atmosfera dell'ambiente circostante.

Nel praticare attività fisica, indipendentemente dalla disciplina prescelta, si finisce irrimediabilmente col sudare. La quantità di sudore prodotto dal proprio corpo è proporzionale allo sforzo dell'atleta, e non vi è un solo centimetro quadrato di pelle che, in una corsa, una pedalata o in una nuotata, non emetta sudore dalle ghiandole sudoripare, dalla testa ai piedi.

L'arrivo dell'inverno comporta la necessità di fare il cambio armadio per la stagione. Ciò vale sia per l'abbigliamento quotidiano, utilizzato per uscire o per andare a lavoro, sia per l'abbigliamento sportivo.

Quando pratichi attività sportiva all'aperto o in palestra è importante indossare l'abbigliamento tecnico adatto, che sia pratico e comodo e che espella perfettamente il sudore. Per attività come il fitness, il ciclismo, la corsa e altri sport è di vitale importanza scegliere con attenzione l'intimo da indossare, perché è lo strato di tessuto che è stretto contatto con la pelle e quindi deve essere anallergico, morbido, leggero e che ti garantisca un'ottima traspirazione.

Il trekking è sicuramente una delle esperienze più belle e appaganti che si possano fare. Molti amano lanciarsi verso l'avventura anche durante la stagione invernale: diventa perciò fondamentale utilizzare un abbigliamento idoneo così da non patire in alcun modo il freddo.

L'abbigliamento di un atleta deve rispettare esigenze ben specifiche. A seconda della disciplina praticata, lo sportivo necessiterà di una certa libertà nel muovere i propri arti, godendo di tutta la praticità che gli indumenti sportivi possono garantire.

Per tutti quelli che hanno intenzione di iniziare a praticare attività motoria, il footing rappresenta indubbiamente un’ottima scelta, si può fare ovunque, necessità di pochi capi ed è adatto a chiunque, anche se non si ha mai fatto sport o non si hanno particolari esperienze sportive.

Tutte le amanti dello sport all'aperto sanno perfettamente che quando si esce per fare attività fisica, che sia running o ciclismo, una delle cose più importanti da tenere in considerazione è quella relativa alla scelta dell'abbigliamento. Visto quindi il numero crescente di donne che praticano sport, è importante quindi capire le differenze dal punto di vista dei materiali e delle caratteristiche che un i capi per sportive devono avere.

Se pratichi jogging in inverno, sai che devi fare i conti con le basse temperature che possono compromettere l'allenamento. Se non sei vestito nel modo giusto, infatti, rischi di sentire freddo e non riuscire a riscaldarti al meglio o, viceversa, di essere troppo coperto e di sudare, oltre a sentirti impacciato nei movimenti.

Cosa bisogna fare per preservare la salute dei capelli durante ogni allenamento fisico? I capelli sono molto delicati, motivo per cui richiedono particolari attenzioni. In tali circostanze, data la loro delicatezza, un elastico o una mollettina possono non essere sufficienti per mantenerli protetti anche durante l’attività fisica. Ecco quindi alcuni segreti per mantenerli belli e protetti anche durante l’attività fisica.

Se sei un amante della mountain bike e ami pedalare anche in inverno, devi necessariamente attrezzare il tuo guardaroba con una serie di capi adatti. Oggi, l'abbigliamento sportivo non viene realizzato solo tenendo conto della comodità, ma anche di una serie di criteri che vanno dal peso del singolo capo al comfort, dalla capacità d’isolamento termico alla loro capacità di traspirazione.

Gli amanti dello sport, che siano essi semplici appassionati od atleti agonisti, sanno bene che quando si parla di sport, al chiuso o all'aperto che esso sia, particolare importanza la assume la scelta dell'abbigliamento. Quest'ultimo è infatti uno dei primi aspetti che viene preso in considerazione degli sportivi, in particolar modo dai runner e dai ciclisti.

Se ami la natura e la montagna e sei alla ricerca di un'attività sportiva cardio a basso impatto in grado di offrire un'esperienza davvero unica, allora l'hiking fa per te. Questa particolare tipologia di escursionismo sportivo, infatti, è in grado di coniugare sport e percorsi naturalistici di grande interesse, puntando non solo sulla bellezza del paesaggio, ma soprattutto sulla qualità del gesto tecnico sportivo.

Finalmente è arrivata la bella stagione. Le giornate sono più lunghe, è più caldo e si esce più volentieri.Diviene quindi di fondamentale importanza scegliere i capi più adatti per correre e pedalare al massimo del piacere.

Non esiste una disciplina sportiva che non necessiti di uno specifico abbigliamento. Dalla semplice camminata fino alla scherma o il rugby, qualunque sport per poter essere praticato in totale sicurezza e per massimizzare le prestazioni ha le sue regole anche dal punto di vista dell'outfit.

Ci sono alcuni capi che sono fondamentali per chi pratica sport, sia per aumentare il livello delle prestazioni che per preservare la propria salute. Se anche tu sei un appassionato di sport, in particolare di ciclismo amatoriale, footing o camminata veloce, avrai sicuramente necessità di conoscere qualche informazioni sui capi che più di altri sono necessari in questo tipo di attività.

Chi pratica sport sa quanto il benessere di gambe e piedi sia importante per agevolare l'esercizio fisico, ridurre le sensazioni dolorose e spingere l'atleta a migliorare le performance.  Per questa ragione, qualsiasi elemento del proprio outfit è da scegliere con accuratezza, dalla testa ai piedi. Se anche tu ami andare in bicicletta, in mountain bike o a correre, dovresti indossare calze, realizzate con tessuti ultra leggeri e confortevoli. La microrete, infatti, favorisce la traspirazione del sudore e mantiene il piede perfettamente asciutto. La produzione di queste speciali calze è possibile utilizzando tessuti differenti in base alla zona da coprire. 

Se sei un amante della passeggiata, uomo o donna che tu sia, allora sai bene che non saranno certo le intemperie a frenare la tua passione e la tua voglia di camminare. La passeggiata, banalmente, non è solo passeggiata: si tratta infatti di una tipologia di attività fisica in grado di incrementare il benessere psicofisico, ma per riuscire in ciò, è fondamentale farlo in maniera corretta.

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online