Camminare o allenarsi all’aria aperta è uno dei modi migliori per mantenersi in forma.
Ma occorre essere preparati e adeguatamente vestiti per affrontare il clima esterno. Fare attività fisica all’aperto è una soluzione per migliorare l’umore in quanto stimola la produzione di endorfine e vitamina D, che come è ormai risaputo è ottimale per il benessere delle ossa e del sistema immunitario.
Che decidiate di allenarsi all’aperto quando arriva la bella stagione o quando l’aria è ancora abbastanza rigida bisognerà che voi vi prepariate a farlo con l’abbigliamento più idoneo. Cosa vi serve? Il primo e più essenziale consiglio è vestirsi a strati, strati traspiranti però, che è poi il metodo migliore per adattarsi alla stagione fredda.
Intimo tecnico - il primo strato a contatto pelle
Il primo strato è costituito da un intimo tecnico. L’intimo tecnico per fare sport, in particolare è essenziale per sport come il ciclismo, si differenzia dall’intimo comune per alcune caratteristiche. La caratteristica principale infatti è rappresentata dalle sue proprietà costitutive, che permettono di ottenere uno stato di benessere che si riflette sulla performance. L’intimo tecnico per ciclismo da uomo nulla ha a che fare con l’intimo tradizionale, ma si riferisce a tutto ciò che è la prima pelle dello sportivo.
Parliamo di maglie termiche, calzamaglie e calze adatte alla stagione e al tipo di sport che si pratica. In particolare se parliamo di ciclismo, opteremo per maglie termiche e boxer uomo realizzati in materiali sintetici che permettono elevata traspirabilità garantendo così di avvertire quella sensazione di freschezza e benessere per tutta la durata dell’uscita. Per chi corre, a volte, l'intimo a contatto pelle risulta il primo ed unico strato a contatto pelle, come per esempio la maglia intima a manica lunga per running da uomo. Inoltre permettono al calore in eccesso accumulato durante l’attività di evaporare: infatti questo tipo di biancheria funzionale è realizzata in materiali sintetici che offrono un controllo sulla temperatura corporea.
Maglie - il secondo strato
Giacca anti-vento - l’ultimo strato esterno
Quando si fa sport al mattino all’aperto un altro elemento funzionale al corretto svolgimento dell’attività fisica nonché, ultimo strato del nostro abbigliamento, possono essere giacche o gilet antivento o giubbotti per running da donna e da uomo. Questi indumenti svolgono la funzione di proteggere dal vento e pioggia.
La giacca a vento (con la possibilità di essere permeabile o meno), deve avere una buona vestibilità, in quanto mentre si fa attività fisica, si deve essere liberi nei movimenti. È il capo ideale per uomini e donne che si approcciano allo sport e non solo molti la indossano anche quotidianamente. Le mantelline antivento sono realizzate in materiali ultraleggeri e di qualità, adatte a tutti gli appassionati di sport all’aria aperta.