La passione per la bicicletta non si spegne mai, nemmeno in inverno con le temperature molto basse e il rischio di pioggia o neve!

Se vuoi goderti a pieno delle belle pedalate durante i mesi freddi ti basterà prendere qualche accorgimento per quanto riguarda la scelta dell’outfit da indossare.

Per questo motivo, l'abbigliamento invernale per mtb deve essere selezionato con cura in ogni aspetto.

E' infatti fondamentale scegliere bene i tuoi indumenti, i quali devono essere funzionali alla buona esecuzione delle pedalata e a massimizzare la prestazione, ma anche a tenerti al riparo da eventuali piogge e freddo per evitare i malanni di stagione.

Non è difficile scegliere l'abbigliamento giusto, basta seguire qualche piccolo accorgimento e tenere presente alcuni parametri fondamentali come il tessuto, l'elasticità, la vestibilità e la qualità del prodotto.

Questo vale per ogni capo indossato, da quelli più importanti come i pantaloni, i completi e le maglie fino ad arrivare agli accessori come il copriscarpa e lo scalda collo: ogni indumento, infatti, svolge un ruolo specifico che non deve essere trascurato.

Tutte le caratteristiche che devono avere gli indumenti invernali per mountain bike

Cominciamo dalle basi e quindi da pantalone, maglia o più in generale dal completo invernale per mtb: per questi indumenti la caratteristica più importante è il tessuto, che deve essere idrorepellente e traspirante.

Andando in bicicletta, infatti, si surriscalda la temperatura corporea e ciò comporta sudorazione: il sudore deve essere libero di vaporizzare evitando così che rimanga appiccicato sul corpo, sotto forma di goccioline fredde.

Ecco perché è molto importante che il tessuto sia traspirante, come il polipropilene.

Evita il cotone che trattiene il sudore e favorisce aloni e cattivi odori.

Anche l'idrorepellenza è fondamentale perché ti protegge dalla pioggia, che spesso in inverno può arrivare da un momento all'altro quando meno te lo aspetti.

I tessuti idrorepellenti riescono a scongiurare l'infiltrazione di acqua fino a un certo volume, mentre quelli impermeabili offrono una protezione più completa.

Puoi anche optare per un completo termico, stando però attento a non sentire troppo caldo perché questo favorisce la sudorazione.

Anche il copriscarpa per mtb è un indumento da non sottovalutare: protegge dalla pioggia e garantisce maggior longevità delle scarpe.

Proprio per questo deve essere impermeabile, oltre che della giusta misura.

Assicurati sempre che sia semplice da fissare alla scarpa, non solo in condizioni di stasi ma anche in movimento.

Lupetto Hightech

Lupetto Hightech

per una gestione ottimale dell’umidità

scopri di più

Manica lunga Calore Merino Donna

Manica lunga Calore Merino Donna

soffice, leggera e senza cuciture

scopri di più

Giacca termica

Giacca termica antivento

protezione dal vento e massimo calore

scopri di più

Guanto Extra Winter

Guanto Extra Winter

guanto termico invernale con chiusura regolabile al polso

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online