Fare sport all’aria aperta è sempre un piacere.

Per essere un piacere ogni piccolo dettaglio deve essere curato nei minimi particolari.

Nello specifico, per rendere il più performante possibile il gesto atletico, si deve prestare molta attenzione ai tessuti.

La scelta dei tessuti con cui sono realizzati i capi è dettata da numerosi elementi essenziali, in base ai quali è possibile rendere ogni sessione di allenamento sempre più sicura e produttiva.

Cosa scegliere per la stagione invernale

In occasione dei periodi più freddi dell'anno, capi come la giacca antivento, la calzamaglia e la maglia termica a maniche lunghe giocano un ruolo fondamentale.

Prima di decidere quali acquistare, bisogna comprendere cosa è necessario per il proprio sport, in modo tale da identificare il capo che risponde meglio alle proprie esigenze.

Quando si corre o pedala, l'organismo infatti suda abbondantemente, un tessuto più resistente alle variazioni climatiche e traspirante garantisce quindi un valido aiuto.

È opportuno scegliere fibre tecniche, in grado di gestire al meglio climi freddi ed evitare che la temperatura corporea risulti troppo bassa.

L'importanza di un buon abbigliamento termico

Questa è la motivazione per cui sono acquistati gli scaldacolli di lana, la ricerca della termicità.

In presenza di temperature particolarmente rigide, assumono infatti importanza capi che garantiscono protezione uniforme al corpo e al collo come i lupetti, ovvero le maglie a maniche lunghe con girocollo.

Questi sono capi però adatti nel caso in cui sia particolarmente freddo.

Invece una canotta da running può essere utile a garantire il clima giusto in qualsiasi circostanza, in particolare nel caso in cui la temperatura torni a rialzarsi da un momento all'altro.

A tal proposito, nel caso si vogliano anche le maniche, una maglia leggera intermedia, in polipropilene, può immergere in una sensazione di massimo relax e comfort in tutte le occasioni specifiche.

Quali errori evitare quando si fa sport all'aria aperta

Quando si sceglie di praticare sport all'aria aperta, non bisogna basarsi sulla temperatura a riposo.

Così facendo, il rischio di coprirsi in maniera eccessiva appare piuttosto concreto.

La temperatura giusta da considerare nell’acquisto dei propri indumenti ed accessori è quella corporea in corsa.

Per questa ragione, cappelli e sciarponi di lana risultano poco indicati.

Nello scegliere gli indumenti bisogna assolutamente evitare il cotone che assorbe il sudore senza espellerlo, diventando così fonte di cattivo odore.

Sono da prediligere invece fibre sintetiche come il polipropilene.

Questa fibra sintetica si caratterizza per l’elevata capacità di traspirazione, ovvero il consentire l’espulsione del sudore e il respirare della pelle, che così rimane sempre asciutta.

Canotta Reverse

Canotta Reverse

unisex, senza cuciture

scopri di più

T-Shirt Light Touch

T-Shirt Light Touch

perfetta aderenza anatomica

scopri di più

T-Shirt Hightech

T-Shirt Hightech

avvolge il corpo senza costringere

scopri di più

Lupetto 3D

Lupetto 3D

per una gestione ottimale dell’umidità

scopri di più

Inoltre è molto leggero, per cui da l’impressione di non essere indossato ed essere come una seconda pelle.

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online