La sensazione poco piacevole, che durante la notte si può avvertire, spesso non è solo una sensazione, ma una realtà.
Questo fattore, nella maggior parte dei casi, è determinato dall’abbigliamento che viene indossato durante la notte; la tendenza è quella di utilizzare capi in cotone, in quanto ritenuti più freschi, invece del polipropilene.
Ti svegli in un bagno di sudore? Ecco la soluzione
Non tutti sanno però che il cotone, pur essendo una fibra naturale, tende a trattenere l’umidità creata dal nostro corpo provocando così il risveglio caratterizzato dalla classica sensazione del "bagno di sudore".
Questa è una motivazione per cui bisogna optare per indumenti realizzati in polipropilene.
La fibra polipropilene
Il polipropilene è un materiale plastico, molto versatile, che viene utilizzato in diversi settori.
Nell’industria tessile, questa fibra è largamente utilizzata in quanto, nell’abbigliamento sportivo permette di ottenere capi leggeri, con un’ottima risposta all’isolamento termico, senza comprometterne la traspirabilità ed evitando così la presenza di zone umide in cui possano proliferare batteri.
Proprio per queste sue caratteristiche, viene adoperato inoltre col fine di produrre indumenti a ridurre anche le sudorazioni notturne.
Tessuti e capi di abbigliamento
Se si è orientati su capi che consentono una maggiore traspirabilità, quindi un rilascio quasi totale della umidità, allora il polipropilene è la risposta a questa ricerca.
Questo tessuto, a contatto con la pelle, permette di mantenere la nostra pelle asciutta e aiuta la termoregolazione corporea evitando anche di sudare di notte.
Questa fibra è maggiormente utilizzata nel confezionamento dell’abbigliamento sportivo ed è un ottimo alleato sia nell’attività indoor, sia in quella outdoor come running, mountain bike e ciclismo.
Anche il modello del capo che andiamo a scegliere può influire sulla sudorazione notturna, in quanto, se si indossa una maglia multi trame con micro-rete anallergica e antibatterica, questa assicura in misura maggiore di mantenere il corpo asciutto e regolato sia durante l’attività sportiva, sia durante i momenti di pausa.
Abbigliamento intimo
La sudorazione notturna non è una prerogativa delle ascelle, pertanto l’utilizzo di indumenti intimi in polipropilene è consigliato, non solo durante i momenti di attività ma anche a riposo in quanto mantiene tutte le zone asciutte e termoregolate.
Inoltre, essendo un tessuto molto leggero, risulta talmente comodo che la sensazione che si avvertirà sarà quella di una seconda pelle.