Blog

Ciao! Benvenuto nel BLOG di Biotex. Questa sezione del sito è nata per raccontare e condividere le esperienze di chi ha scelto Biotex per il proprio sport. Storie di avventure affascinanti, ma anche consigli e suggerimenti sull'abbiglimento giusto per vivere al 100% la tua passione. Un blog dei bikers? Certo che sì ma non solo. Non mancheranno le notizie principali che coinvolgono direttamente Biotex, come la presenza ad eventi sportivi di livello internazionali, incontri speciale e le novità di stagione. Un blog di ciclisti, di runners e appassionati della montagna. Un blog per tutti.

Quando scegli di salire a bordo della tua bicicletta, non puoi lasciare mai nulla al caso. Cosa devi fare se hai freddo alla schiena quando vai in bici? Ecco una serie di opzioni che dovresti tenere in seria considerazione, al fine di guidare per tanti chilometri senza alcuna difficoltà climatica e pratica.

Il sistema di climatizzazione 3D è una particolare tecnologia che viene utilizzata in numerosi settori (riscaldamento, abbigliamento termico...) in grado di supportare e regolare grandi cambiamenti di temperatura, mantenendo e regolando nel modo più efficace gli scambi con l'esterno.

Negli ultimi anni il mondo dell'abbigliamento sportivo è stato completamente rivoluzionato dall'introduzione di fibre sintetiche di elevata qualità, in grado di garantire traspirazione alla pelle ed eliminare varie problematiche. Se sei un appassionato di sport, sia esso il running, la bicicletta, la montagna o altro sport all'aperto, saprai bene come, soprattutto in inverno, sia fondamentale trovare capi di abbigliamento in grado di assicurare protezione e calore senza tuttavia inibire i movimenti.

Quando si sale a bordo di una bicicletta e inizia a essere freddo, bisogna tenere d'occhio anche i più piccoli particolari. Un chiaro esempio è rappresentato dagli accessori per le scarpe, da selezionare con tutta la dovuta cura e attenzione per immergere i piedi in una sensazione di massimo comfort e relax. 

I capi che avvolgono il corpo sono in grado di migliorare le prestazioni medie di un qualsiasi ciclista in tempi molto rapidi e con risultati tangibili nel tempo. È sufficiente scegliere l'indumento giusto per fare in modo che ci si possa proteggere dal freddo in maniera ottimale, migliorando le prestazioni e rendendo il proprio clima corporeo più idoneo. Ma, come vanno scelti?

Tra le attività motorie a basso impatto maggiormente apprezzate negli ultimi tempi vi sono la camminata veloce e la nordic walking. Entrambe sono particolarmente adatte a quanti non hanno mai praticato attività fisica o hanno esigenze di salute tali da non poter effettuare sforzi eccessivi, siano essi carichi muscolari o scheletrici.

Quali accessori non possono proprio mancare per chi è abituato a praticare ciclismo in inverno? Anche il minimo dettaglio può fare la differenza e rendere una sessione di allenamento estremamente comoda e produttiva.

Avere i piedi freddi quando si corre è un problema comune: il motivo solitamente è quello di non avere i calzini giusto per l'allenamento, ossia quelli specifici per i periodi invernali. Ma come scegliere i calzettoni più adatti agli allenamenti di running in inverno?

Ora che il freddo si fa sentire, pensi di essere costretto a rinunciare al tuo allenamento di running per non rischiare di ammalarti? Non farlo! Puoi continuare a correre anche nelle giornate più fredde e in quelle di pioggia se sei attrezzato nel modo giusto per proteggerti da vento e temperature rigide.

Chi ama il running sa bene come d'inverno sia fondamentale vestirsi in maniera adeguata per poter affrontare le basse temperature senza bloccare i movimenti con indumenti troppo pesanti. 

Correre in inverno può essere difficile se si soffre il freddo e non si dispone del giusto abbigliamento in grado di tenere caldi senza impedire i movimenti. Oggi suggeriamo alcuni indumenti essenziali per il runner che non vuole rinunciare agli allenamenti anche con le temperature più proibitive.

Quando si sale a bordo di una bicicletta durante la stagione invernale, ogni singolo accessorio può garantire al corridore il massimo della comodità e della sicurezza. A tal proposito, l'utilizzo delle migliori calze termiche gioca un ruolo fondamentale. 

Cosa ti serve per salire a bordo della tua bici e sentirti perfettamente a tuo agio? Dai fondelli per ciclismo ai paracollo passando per i calzini termici, ecco gli accessori che possono fare al caso tuo, affinché la tua esperienza su un mezzo a due ruote risulti pienamente soddisfacente ed entusiasmante.

Con il giusto equipaggiamento anche lo sportivo meno audace è in grado di praticare sport in inverno, infatti un buon abbigliamento e degli ottimi accessori permettono di godersi le attività sportive all’aperto anche quando le temperature non sono delle più miti e questo solo grazie all’aiuto di indumenti tecnici che permettono di affrontare le basse temperature nel migliore dei modi.

La camminata d'inverno è una pratica sportiva che va effettuata indossando i capi giusti. È necessario prepararsi a dovere per un'attività all'aria aperta, specialmente nei periodi più freddi dell'anno. Ecco cosa bisogna sapere riguardo all'abbigliamento per camminata in inverno, dagli indumenti tecnici alle calzature, passando per gli accessori aggiuntivi.

Si avvicina Natale e sei in preda ai dubbi più atroci per riuscire ad individuare il regalo perfetto per uno sportivo? Nessuna paura! Ecco i nostri consigli per i migliori regali da scegliere sia per lui che per lei!

I materiali utilizzati per la produzione dell’abbigliamento sportivo sono studiati per garantire una perfetta vestibilità e un ottimo comfort grazie all’elasticità dei tessuti che, oltre a consentire di svolgere in maniera più fluida i movimenti, protegge il corpo da eventuali irritazioni della pelle.

Stefano Ghisini - canale YouTube MTBT (Mountain Biking Tube) " L'abbigliamento Biotex ancora una volta non mi ha deluso: completino elegante e funziona alla perfezione. Finalmente posso girare anche in autunno e inverno con un abbigliamento caldo".  

Quando sei a bordo della tua bicicletta, ogni piccolo dettaglio può fare la differenza e rendere la tua esperienza sempre più all'insegna della comodità. Ecco quali capi di abbigliamento possono servirti a riguardo.

Se continuate a dormire sudando abbondantemente e non siete ancora riusciti a trovare il rimedio per dormire tranquilli e svegliarvi pieni di energia, dovreste continuare a leggere questa guida. Poche righe vi separano dal trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

La montagna rappresenta sicuramente un fantastico luogo dove poter fare sport. Prima di partire per la montagna però, è fondamentale avere ben chiaro tutto ciò che bisogna portare con sè. A prescindere dalla stagione in cui si ha intenzione di andare e dallo sport che si intende praticare, è di fondamentale importanza avere con sè tutto ciò che riguarda l'equipaggiamento utile per le escursioni. Ma cosa è fondamentale mettere in valigia per praticare lo sport in montagna in totale sicurezza?

Per molti l'attività fisica all'aperto rappresenta un qualcosa da poter praticare soltanto durante alcuni periodi, per poi essere accantonata durante la stagione invernale a causa del freddo o del clima troppo rigido. Oggi è possibile tuttavia continuare l’attività fisica proteggendosi in maniera efficace grazie alla presenza di abbigliamento realizzato con specifici tessuti. 

Se non vuoi rinunciare alla tua mountain bike e ami pedalare anche durante le fredde giornate invernali, o nelle prime ore del mattino, quando le temperature sono sempre più basse, devi indossare i capi di abbigliamento giusti. Scegliendo l'abbigliamento giusto, potrai finalmente uscire in bicicletta senza soffrire il freddo e mantenendo la tua pelle perfettamente asciutta, anche dopo un lungo e faticoso tragitto.

Se pratichi attività sportiva e non vuoi fermarti perché le condizioni climatiche diventano avverse, la soluzione adatta alle tue esigenze è indossare abbigliamento sportivo di qualità. Questa tipologia di capi è realizzata da aziende produttrici specializzate nel settore e costantemente alla ricerca di nuove tecnologie, al fine di rendere gli articoli perfetti per chi pratica sport in qualsiasi circostanza. 

Il reggiseno è un capo d'abbigliamento che non va improvvisato, deve essere scelto con cura, affinché ogni donna possa sentirsi pienamente comoda anche durante lunghe sessioni di allenamento. Ecco gli elementi essenziali per scegliere un intimo tecnico per running da donna in grado di soddisfare fino in fondo ogni requisito auspicato.

Per andare in bicicletta, bisogna essere dotati degli indumenti adatti, specialmente nel caso in cui le condizioni meteorologiche inizino a farsi avverse. Ecco quindi cosa bisogna sapere riguardo ad una giacca che possieda tali caratteristiche, con la chance di sentirsi sicuri e protetti anche quando si è soggetti a pioggia, vento e freddo.

Quando ci si allena a casa, bisogna saper scegliere capi confortevoli e traspiranti. L'abbigliamento è davvero tutto quando un qualsiasi atleta di sesso maschile o femminile decide di mettersi in moto tra quattro mura. Vediamo quali sono le opportunità più interessanti per sentirsi sempre al meglio e fare in modo che ciascuna sessione di allenamento domestico possa garantire i migliori risultati, oltre a tutta la comodità necessaria.

Come per la maggior parte degli sport (probabilmente tutti), anche per andare in bici è necessario indossare l'abbigliamento adatto, il cosiddetto abbigliamento tecnico. Infatti, l'abbigliamento che si utilizza per la vita di tutti i giorni, non è assolutamente adatto per andare in bici. 

Per sciare in totale sicurezza e tranquillità non puoi trascurare l'abbigliamento, dai punti più importanti fino ai piccoli dettagli. E' molto importante infatti indossare capi che mantengano costante la temperatura corporea e non ti facciano sentire freddo, in modo che tu possa goderti al massimo la discesa e soprattutto senza rischiare malanni o infortuni.

Se sei appassionato di running o jogging non puoi rinunciare ad acquistareintimo adeguato adatto per correre. I pantaloncini per fare jogging devono essere prima di tutto facili da indossare e devono metterti a tuo agio, quindi è fondamentale scegliere con cura ogni dettaglio.

Oggi è possibile uscire in bicicletta, godere dell'attività motoria e rientrare a casa perfettamente asciutti. Stiamo parlando delle ultime novità in riferimento all'abbigliamento tecnico sportivo, nonché ai capi intimi di ultima generazione. Perché non approfittare del massimo comfort, scegliendo l'abbigliamento errato?

Con la fine dell'estate sono sempre più frequenti le giornate nebbiose o di pioggia, ma ciò non può diventare una scusa per non fare più alcun tipo di sport. Anzi, si può continuare senza alcun problema con le adeguate protezioni.

In passato era difficile riuscire a praticare attività sportiva all'aria aperta nei mesi invernali, poiché non erano ancora presenti in commercio i capi d'abbigliamento tecnico sportivo di ultima generazione. Oggi fortunatamente la situazione è cambiata e gli sportivi possono indossare indumenti adeguati e ripararsi dal clima rigido invernale, senza privarsi delle proprie passioni. 

Se ami correre in bicicletta saprai sicuramente quanto è importante l'abbigliamento che scegli durante le tue pedalate, sia in montagna che in pianura. Il ciclismo è infatti uno sport che richiede un grande sforzo aerobico e che mette sotto pressione l'organismo. Scegliere il giusto abbigliamento significa anche ridurre di molto i rischi di infortuni o di malanni, soprattutto nella stagione più fredda quando il sistema immunitario è messo a dura prova.

Chi ama sciare sa che è importante scegliere l'abbigliamento adatto alle basse temperature. Per proteggere efficacemente il corpo dal freddo, e avere libertà di movimento, è importante indossare i giusti capi, pensati per offrire una perfetta termoregolazione e massimo comfort in qualsiasi circostanza.

Se sei un appassionato di snowboard e ciaspolate o un amante dello sci sai sicuramente quanto è importante curare l'abbigliamento idoneo a fare questo sport in sicurezza. Le basse temperature a cui, inevitabilmente, si è soggetto quando si scia non devono infatti diventare un ostacolo per godersi qualche discesa o una settimana bianca.

La pioggia può essere un grande deterrente per gli appassionati di ciclismo, che temono di ammalarsi o addirittura di infortunarsi a causa del terreno scivoloso e dell'ulteriore stress al sistema immunitario causato dalla situazione atmosferica. Ma questo non dev’essere un motivo per rinunciare alla propria passione.

Se si vuole praticare attività sportiva e restare in forma anche se le condizioni climatiche non sono favorevoli, l’abbigliamento tecnico sportivo antivento è la soluzione ideale per chi desidera mantenersi sempre in forma. 

Durante le tue passeggiate autunnali e invernali in bici riesci a coprirti bene ovunque ma non il collo? Forse non hai scelto il capo di abbigliamento più giusto per le tue esigenze. Ecco qualche suggerimento per risolvere il problema.

Sei un grande appassionato di bici ma con l'arrivo dei primi freddi inizia a procurarti problemi di geloni alle mani e ai piedi? Non ti preoccupare, non sei costretto a rinunciare alla tua attività sportiva preferita ma devi solo scegliere il tipo di abbigliamento adatto che possa coprirti al meglio e soprattutto proteggere le estremità. 

Enrica Baldi
Autore: Enrica Baldi

Ciao sono Enrica, blogger e social media specialist in Biotex dal 2017. Attraverso questi articoli dedicati allo sport e alla scelta dell'abbigliamento tecnico, posso consigliarti quello più adatto per affrontare la tua disciplina sportiva outdoor con qualsiasi condizione atmosferica. Da qualche anno a questa parte mi occupo anche dei Testimonial Biotex, atleti professionisti che utilizzano con grande soddisfazione i nostri capi e racconto di come ormai il nostro abbigliamento intimo faccia parte integrante della loro vita sportiva.

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online