Blog

Ciao! Benvenuto nel BLOG di Biotex. Questa sezione del sito è nata per raccontare e condividere le esperienze di chi ha scelto Biotex per il proprio sport. Storie di avventure affascinanti, ma anche consigli e suggerimenti sull'abbiglimento giusto per vivere al 100% la tua passione. Un blog dei bikers? Certo che sì ma non solo. Non mancheranno le notizie principali che coinvolgono direttamente Biotex, come la presenza ad eventi sportivi di livello internazionali, incontri speciale e le novità di stagione. Un blog di ciclisti, di runners e appassionati della montagna. Un blog per tutti.

Maggio vuol dire tante cose in Italia: giornate più lunghe, temperature sempre più piacevoli, ma soprattutto gare... tante gare. Ma per i ciclisti italiani e non solo, maggio vuol dire solo una cosa: Giro d’Italia. Ma come è divenuto importante a tal punto da attirare i migliori ciclisti italiani e non solo, feroci gladiatori di questa stupenda competizione?

L'abbigliamento tecnico per andare in bici permette di scegliere tra numerose opzioni, che ti permetteranno sempre di trovare il modello più adatto ai tuoi gusti e alle tue esigenze di pedalata. Tuttavia, uno dei dubbi più comuni per i ciclisti, soprattutto per i principianti, riguarda il tipo di pantaloncini da usare quando si pedala, ossia con o senza bretelle.

Se pratichi ciclismo o ti alleni in mountain bike, sai bene come l'abbigliamento sia essenziale per pedalare in maniera comoda e non soffrire il caldo o il freddo nell’arco dell’anno. Se invece ti stai avvicinando ora a questo sport, allora è importante che tu sappia che ci sono alcuni capi di abbigliamento che sono fondamentali, ma che vanno scelti con cura per avere la certezza di materiali di qualità.

Oggi ci sono tantissime persone che si cimentano nella spartan race, un nuovo tipo di gara, particolarmente tosta ma che può garantire grandissima soddisfazione. Ecco tutto quello che serve sapere a riguardo e soprattutto, alcuni preziosi consigli per non commettere errori nella scelta dell'abbigliamento.

Avere a disposizione degli indumenti tecnici per andare a correre è molto importante per avere la giusta comodità mentre si fa sport. Vediamo perché è bene prediligere questo tipo di capi per correre senza problemi di alcun tipo.

Ogni 22 aprile si celebra la salvaguardia la giornata della terra, evento internazionale che celebra la salvaguardia del pianeta. Istituita nel 1970, il suo scopo è sensibilizzare la popolazione di tutto il mondo riguardo la protezione del pianeta, nostra unica casa.

Molte persone amano dedicarsi alla corsa, attività sportiva che rilassa e permette di stare in forma. Ecco dunque qualche valido consiglio da tenere a mente per quel che concerne l'abbigliamento migliore da indossare.

Quando si parla di running, è opportuno fare le dovute distinzioni perché oggi vi sono varie tipologie che spaziano dalle più classiche gare podistiche come dieci chilometri, mezza maratona e maratona alle più estreme e più lunghe, come le sempre più apprezzate Spartan Race.

Quando si decide di iniziare a praticare ciclismo, è fondamentale munirsi di un abbigliamento adeguato, consono alle proprie esigenze e all’ambiente prescelto. Pedalare in montagna, ad esempio, non è come su un territorio pianeggiante o pieno di ghiaia.

Il 21 giugno è la giornata internazionale dedicata allo yoga, disciplina di origine indiana ma diffusa in tutto l’occidente. Perché va celebrata questa giornata da tutti anche da chi non pratica yoga?

Per chi ci segue online, sui social e newsletter, ricorderà senz'altro il Regalo scelto per il Natale appena passato. Come ogni anno, per ringraziare chi ci ha scelto, sosteniamo un Progetto che rispecchia i nostri valori e la nostra filosofia aziendale.

Chiunque abbia la passione per le attività estreme, ne avrà sentito parlare: Lorenzo Barone, il tenace giramondo che affronta ogni tipo di strada in sella alla sua bicicletta. Ma quali sono i suoi segreti e come si prepara per le sue avventure?

Spesso capita di vedere in tv persone meno fortunate di noi e pensare: “Se avessi l’opportunità, le aiuterei volentieri”. La famosa opportunità, però, non si presenta alla porta oppure non la vogliamo neanche cogliere perché consci del grande impegno che comporterebbe. Non tutti siamo così, ci sono persone che si creano tali “chances”, spinte dal puro desiderio di far del bene e danno tutto sé stesse per migliorare “veramente” le vite di altri meno fortunati.

Rinnoviamo la nostra collaborazione con Imola Triathlon in occasione della 4° edizione della Duathlon Sprint che si terrà il 26 e 27 novembre 2022, anche quest'anno all'interno dell’ Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola: un favoloso percorso con 5km di corsa e 20km di bici all’interno del tracciato automobilistico e 2,5km di corsa finali nel verde Parco delle acque Minerali. Gara valida come campionato italiano assoluto di duathlon sprint!

8 marzo - giornata internazionale dedicata ai diritti della donna. Questa ricorrenza, una delle più importanti dell’anno in tutto il mondo, per noi lo è ancor di più. Sai perché?

Oggi è il 26 agosto, giornata dedicata ai nostri amici a quattro zampe. Ma perché dovremmo dedicare un giorno a loro? Come possono migliorare la vita di chiunque ne possegga uno ?

Hai mai pensato di unire la tua passione per la bici con l’amore per il tuo cane? Ebbene sì, è possibile con uno sport unico nel suo genere: il bikejoring Hai letto bene bikejoring, ovvero l’ultima frontiera per gli sportivi amanti delle ruote e dei nostri amici a quattro zampe. Ma perché stiamo parlando di bikejoring, o anche com'è conosciuto in Italia, canicross?

Il 15 maggio è la giornata universalmente riconosciuta come la giornata dedicata alle famiglie. Ma cosa vuol dire famiglia?

Le Olimpiadi invernali 2022 costistuiscono la 24° edizione del più grande evento internazionale multisportivo invernale che si tiene ogni 4 anni, cambiando sempre sede. Rappresentano, assieme alle loro gemelle estive, l'evento più importante per qualsaisi sport e rappresentano l'obiettivo di qualsiasi atleta che pratichi attività agonistica.  Proprio per l'essere l'avvenimento più importante nel mondo dello sport, sono teatro delle più grandi battaglie sportive che si siano mai tenute, per questo sono trasmesse in tutto il mondo e seguite da milioni di appassionati, sportivi e non. Ma qual è il segreto di ogni atleta? Cosa lo spinge ad allenarsi con così tanta dedizione per anni?

Omar Cai  Salatissimo- canale YouTube   

Se hai intenzione di riprendere a correre dopo la pausa estiva, sappi che ogni accorgimento tecnico assume la propria importanza. Ogni elemento del tuo abbigliamento può segnare una netta differenza e contribuire a performare al meglio. Per questo motivo, è estremamente importante sapere cosa indossare quando si torna a correre in inverno dopo un periodo lo stop nei mesi estivi, scegliendo i materiali giusti.

Tutti coloro che praticano sport sanno bene quanto sia importante munirsi dell’abbigliamento idoneo per l’attività da svolgere. Tale principio vale per qualsiasi attività, in particolar modo però per attività come il running ed il ciclismo che, alla pari del ciclismo, sono attività in cui il corpo è soggetto deve essere ben protetto dalle intemperie che sono spesso imprevedibili.

I pantaloncini sono il capo più utile ad ogni ciclista, che sia esso un professionista o un semplice appassionato. Molti sottovalutano, tuttavia, o ignorano che per ottenere il meglio ci sono delle regole da seguire affinché i pantaloncini svolgano al meglio la propria funzione per cui sono stati progettati.

 Notoriamente, il cicloturista è un soggetto abituato ad adattarsi alle più diverse situazioni che incontra durante il percorso: il suo spirito d'adattamento, però, non deve essere confuso con della sprovvedutezza. Per ogni contesto che incontra, il cicloturista è sempre attrezzato con una soluzione efficace.

La maglia a lupetto per uno sportivo è un capo utilissimo, capace di migliorare le performance ed al contempo offrire una valida protezione. Per prima cosa, però togliamo dal campo ogni dubbio e chiariamo bene di cosa stiamo parlando.

Andare in bicicletta senza indossare le mutande? Scritta in questo modo questa affermazione potrebbe apparire decisamente assurda o inconcepibile per una donna nella vita di tutti i giorni. Ma se sei una ciclista invece?

L'abbigliamento sportivo è un requisito fondamentale per praticare al meglio ogni genere di attività sportiva, per questo la scelta di ogni capo ed accessorio, anche quello che potrebbe sembrare superfluo come lo scaldacollo, deve essere presa in seria considerazione. In molti sottovalutano proprio questo articolo che tuttavia, in condizioni di freddo estremo, può dare grande comfort e proteggere il viso e le vie aeree dalle intemperie.

Chiunque pratichi ciclismo sa molto bene l’ abbigliamento tecnico necessario per pedalare con la massima serenità si compone di molti capi. Tra i diversi capi d'abbigliamento, però, ce n’è uno che risulta veramente indispensabile, i pantaloncini muniti di fondello. Ogni ciclista ne dispone almeno di un paio, in quanto proteggono alcune parti del corpo durante l'attività.

Tra le nuove forme di turismo ecologico, quella del cicloturismo è sicuramente la più amata dagli amanti della natura e dello sport. Non a caso gli eventi organizzati di cicloturismo si stanno diffondendo a macchia d'olio. Prima di cimentarsi in quest'esperienza entusiasmante, tuttavia è bene attrezzarsi, munendosi dei capi più adatti.

Sei indeciso tra il rimanere sul divano ed uscire per rimetterti in forma? Cos’è che ti ferma?

Fare sport è una grande passione per tantissime persone che hanno voglia di tenersi in forma. Bisogna vestirsi però nel modo giusto per potersi godere la propria passione.  Ecco allora qualche utile consiglio per essere certi di non sbagliare in merito alla scelta dell'intimo giusto per fare sport.

Le rigide temperature invernali non devono essere una scusa per non praticare attività fisica in inverno. Al contrario, allenarsi e correre permette all'atleta di patire meno il caldo insopportabile della stagione estiva, a patto che si indossino gli indumenti ideali per ripararsi dal freddo.

 Per pedalare in bicicletta in maniera confortevole, è d'importanza assoluta poter fare affidamento su di un abbigliamento sempre adeguato. Ma a quali requisiti deve rispondere tale abbigliamento?

Cos’è un fondello? Il fondello è una componente fondamentale da tenere in considerazione quando si va esce in bicicletta.

Andare in bici è un'esperienza unica, che unisce l'avventura ed il benessere derivante dallo sforzo fisico al piacere che solo un uscita in bicicletta può offrire. Per vivere al meglio questi momenti, è necessario però fare le scelte giuste per quanto riguarda i capi utilizzati, in particolare le salopette.

Allora pensa a cambiare il guardaroba! Camminare è una delle azioni quotidiane più semplici che vengono compiute ma allo stesso tempo una delle più salutari: si tratta infatti di un ottimo allenamento per corpo e mente, che fornisce uno stimolo importante al tuo sistema immunitario e che migliora la capacità cardiaca e polmonare. Quindi, se hai deciso di rendere meno sedentaria la tua vita, sappi che hai fatto un'ottima scelta!

Quando ci si allena all'aperto è fondamentale indossare capi di abbigliamento idonei che garantiscano sempre un'adeguata protezione. Tuttavia, scegliere i capi idonei non è semplice, i particolare per i neofiti. Ecco quindi qualche utile consiglio per essere certi di essersi muniti di prodotti di qualità che facciano al caso di chi vuole fare sport all'aria aperta anche quando fa più freddo.

Se ami andare in bicicletta, saprai sicuramente quanto sia importante avere il giusto abbigliamento durante ogni uscita. Praticare ciclismo è un ottimo modo per favorire il benessere di corpo e mente, aiuta infatti a mantenere una buona funzionalità cardiovascolare, un basso livello di glicemia, colesterolo e, non meno importante, a tenere un buon peso forma.

"Noi lo vediamo allargato per tutta la famiglia e per tutte le tipologie di sportivi! E per il 2022, un desiderio:

Quando ti accingi a partecipare ad un cicloraduno, devi sapere bene come vestirti. In situazioni del genere, vorrai sicuramente fare un’ottima figura, motivo per cui dovrai essere particolarmente abile nella scelta dei capi migliori per questo particolare contesto. Scopri quali sono gli errori da non commettere quando ti trovi davanti alla scelta del miglior abbigliamento sportivo per i cicloraduni.

Enrica Baldi
Autore: Enrica Baldi

Ciao sono Enrica, blogger e social media specialist in Biotex dal 2017. Attraverso questi articoli dedicati allo sport e alla scelta dell'abbigliamento tecnico, posso consigliarti quello più adatto per affrontare la tua disciplina sportiva outdoor con qualsiasi condizione atmosferica. Da qualche anno a questa parte mi occupo anche dei Testimonial Biotex, atleti professionisti che utilizzano con grande soddisfazione i nostri capi e racconto di come ormai il nostro abbigliamento intimo faccia parte integrante della loro vita sportiva.

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online