14 Gennaio 2020 ore 11.00 a.m.
Lorenzo sale sul volo che lo porta da Fiumicino direttamente a Magadan (Russia): da lì inizierà ufficialemente la sua avventura.
Ma chi è Lorenzo Barone?

Lorenzo ha 22 anni e si può sicuramente definire un ciclo-viaggiatore.

Tutto iniziò il giorno del suo compleanno, del suo 18° compleanno.

Ho preso una vecchia bici di mia mamma, era in cantina, tutta arrugginita, tutta smontata ... Ho preso dei pezzi e li ho messi insieme come potevo, poi, sono partito e sono stato una settimana sulle montagne vicino a casa. Da solo.

Appena rientrato da quella prima esperienza ho fatto i primi aggiustamenti tecnici, ho aggiunto il carrello e sono ripartito: la mia prima bici, definita da molti un pò sgangherata , mia ha portato fino a Parigi, nel Nord della Francia, sono arrivato nella zona del Cammino di Santiago, fino al Portogallo, cambiando le marce sempre con le mani."

Un esempio lampante che a volte serve veramente poco per viaggiare: entusiasmo e tanta voglia di fare.

Viaggi nella memoria

Con un equipaggiamento più idoneo, Lorenzo all'età di 19 anni ha pedalato per otto mesi in Danimarca, Islanda, Svezia. Più di venti paesi. Con le ruote chiodate è arrivato in Finlandia e da lì in Norvegia, dove finalmente ha raggiunto Capo Nord in pieno inverno, uno dei suoi primi obiettivi. rno l’umidità e questo evita anche irritazioni della pelle dovuto al sudore.

Il deserto del Sahara

L'ultimo suo grande viaggio è stato nel deserto del Sahara, una traversata di 410 Km senza strade asfaltate.

"Spingevo la bici sulla sabbia ... non facevo più 50 Km al giorno. Mangiavo riso e in 2 giorni bevevo 24 litri acqua. Di notte c'erano 20° mentre di giorno toccava punto di 50°."

Lorenzo Barone nel deserto del Sahara

Il suo prossimo viaggio: la Siberia

Da poco Lorenzo ha fatto un viaggio in Lapponia, pedalando sul ghiaccio 7.000 Km completamente al buio. Ora si sente pronto per questa nuova avventura.

"Mi piace muovermi al freddo e voglio portare la mia esperienza in Siberia, nella Yacuzia che è la zona più fredda del mondo (il record è -71°) e più precisamente vorrei raggiungereil villaggio Ojmjakon. Questa estate ho testato tutti i materiale che ho preparato, ho inventato nuovi attrezzi (anche semplici cose che potrebbe risultare scomode a certe temperature).
Per cucinare avrò un fornello a benzina che ho sempre utilizzato nelle mie spedizioni. "
 
La stratificazione sarà la sua strategia per affrontare le basse temperature:
 

Lorenzo Barone vestito a strati

 

Oltre all'equipaggiamento più adatto per vivere e sopravvivere, in valigia tanta ostinazione, duro lavoro e creatività.

Buon Viaggio Lorenzo!!!

Biotex a contatto pelle di Lorenzo in Siberia con:

Lupetto Hightech

Lupetto Hightech

avvolge il corpo senza costringere

scopri di più

Lupetto Technotrans

Lupetto Technotrans

con doppio strato termico

scopri di più

Calza Termica Lunga

Calza Termica lunga

tessuto elasticizzato, super termico e altamente traspirante

scopri di più

Resta in conatto con Lorenzo:

Pagina Facebook https://www.facebook.com/LorenzoBaroneBlog/

Pagina Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_barone_expedition/

Ascolta il Podcast di Salatissimo (Omar Cai) insieme a Lorenzo Podcast con Lorenzo Barone


 

Enrica Baldi
Autore: Enrica Baldi

Ciao sono Enrica, blogger e social media specialist in Biotex dal 2017. Attraverso questi articoli dedicati allo sport e alla scelta dell'abbigliamento tecnico, posso consigliarti quello più adatto per affrontare la tua disciplina sportiva outdoor con qualsiasi condizione atmosferica. Da qualche anno a questa parte mi occupo anche dei Testimonial Biotex, atleti professionisti che utilizzano con grande soddisfazione i nostri capi e racconto di come ormai il nostro abbigliamento intimo faccia parte integrante della loro vita sportiva.

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online