Abbigliamento Running Invernale ed Estivo: Prezzi e Offerte
Categoria di prodotti dedicati al Running: intimo termico per running specifico per il periodo invernale e intimo tecnico per running per il periodo primaverile/estivo. L’abbigliamento per la corsa, anche comunemente chiamato abbigliamento jogging, deve consentire la massima libertà di movimento. L’abbigliamento da corsa leggero e traspirante è adatto per diverse tipologie di running, come per esempio la maratona e la spartan race.
Biotex è specializzata nella produzione di Abbigliamento da Running e realizza capi innovativi di abbigliamento per correre grazie all'utilizzo della fibra di polipropilene BTX, fibra adatta alla produzione di abbigliamento da running per la sua elevata capacità di termoregolazione.
In questa categoria sono presenti capi di abbigliamento da running da uomo e da donna nonché una serie di completi running testati e consigliati dai nostri clienti.
L'abbigliamento da running invernale per quanto risulti leggero, spirigiona sempre il doppio del calore. L'abbigliamento da running estivo è caratterizzato da zone di maggiore areazione nei punti di maggior sudorazione.
Intimo e Abbigliamento per running invernale ed estivo (jogging): termico e tecnico scopri i prezzi e la vendita sullo shop online Biotex.it
Il look del perfetto da runner: qualche indicazione utile per chi corre
Quando si comincia a praticare running è bene indossare il giusto abbigliamento running per ottenere il massimo dalla corsa.
In linea di massima, bisogna considerare innanzitutto le condizioni climatiche in atto: per la stagione invernale sono infatti disponibili indumenti termici come per esempio una maglia a manica lunga per running da uomo o da donna oppure pantaloni termici in grado di mantenere il muscolo caldo e protetto; anche questi disponibili per entrambi i sessi.
Anche le condizioni fisiche e gli obiettivi che si intendono raggiungere attraverso la corsa sono importanti: correre in maniera amatoriale o farlo per una gara richiedono un abbigliamento running da uomo tecnico diverso, soprattutto per quanto riguarda le calzature.
Abbigliamento tecnico per running parte superiore
Per ciò che riguarda l'abbigliamento per la corsa tecnico per la parte superiore in genere si usano, a seconda della stagione: maglie, canotte, giubbini e giacche anti-vento; nelle giornate più fredde si può anche ricorrere all'uso di accessori come lo scaldacollo o una berretta (o tubolari multifunzione).
Durante la stagione invernale si consiglia per il sesso maschile l'acquisto di una maglia a manica lunga per running da uomo e per il sesso femminile dei giubbotti per running da donna.
L'aspetto preminente è che i materiali con cui questi indumenti sono composti siano in linea con le caratteristiche ideali per la corsa ossia che siano in grado di assorbire l'umidità, siano traspiranti e non generino cattivi odori.
Gli indumenti in cotone spesso tendono a facilitare il ristagno del sudore corporeo all'interno del tessuto per cui sono in genere sconsigliati.
Sicuramente più indicati per il running sono invece gli indumenti tecnici in polipropilene, su cui Biotex impernia il 95 per cento della propria produzione. Il polipropilene è un polimero sintetico dal peso specifico basso e dunque molto leggero, particolarmente indicato per la corsa.
La trama dei tessuti in polipropilene è fatta in modo da resistere a tutti i tipi di sollecitazioni come gli agenti atmosferici (pioggia, umidità, caldo) e il lavaggio, denotando una grande resistenza alle intemperie.
La caratteristica più importante è però quella, anche in estate, di preservare il corpo dall'umidità, facendolo rimanere sempre asciutto: questa fibra cede molto rapidamente il contenuto di acqua all'esterno, asciugando il corpo.
Per questo motivo, questo tessuto è utilizzato anche durante i periodi di caldo come ad esempio una canotta per running da donna.
Abbigliamento running tecnico parte inferiore
Per la parte inferiore, è importante acquistare dei pantaloni che non siano troppo nè troppo lassi nè troppo stringenti, ma che vadano ad avvolgere gli arti inferiori in maniera naturale, non accusando fastidiosi sfregamenti durante i movimenti.
Un’altro aspetto da non sottovalutare mai sono il tipo di calze da indossare per una sessione di running (lunga o corta che sia): se il calzino non è adatto alla corsa possono presentarsi tediosi problemi ai piedi a causa della formazione di vescicole dovute agli sfregamenti.
Un buon paio di calzini per running da uomo dovrebbe essere costituito da una trama spugnosa e antibatterica, che resti ben salda al piede e che lo protegga da eventuali sfregamenti.