Blog

Ciao! Benvenuto nel BLOG di Biotex. Questa sezione del sito è nata per raccontare e condividere le esperienze di chi ha scelto Biotex per il proprio sport. Storie di avventure affascinanti, ma anche consigli e suggerimenti sull'abbiglimento giusto per vivere al 100% la tua passione. Un blog dei bikers? Certo che sì ma non solo. Non mancheranno le notizie principali che coinvolgono direttamente Biotex, come la presenza ad eventi sportivi di livello internazionali, incontri speciale e le novità di stagione. Un blog di ciclisti, di runners e appassionati della montagna. Un blog per tutti.

Correre è un'attività piacevole, oltre che un utile metodo per mantenere il sistema muscolare e l'apparato cardiocircolatorio in ottime condizioni. Una buona corsa è essenziale anche per sciogliere la tensione, accumulata nel corso della giornata, o anche solo per prendere una boccata d'aria, esercitandosi in città, in aree verdi o in campagna.

Se sei un appassionato dell'attività fisica outdoor, allora sei nel posto giusto. Sia per il running che per il ciclismo, sai bene che, quando si svolge attività sportiva all'aperto, l'abbigliamento gioca un ruolo veramente fondamentale. A prescindere dalle temperature, è necessario infatti scegliere gli indumenti più utili ed efficaci per non lasciarsi fermare dal maltempo.

La primavera è arrivata e, se sei un amante della corsetta, sai che questa è senza ombra di dubbio la stagione ideale per te. La primavera però, è anche una stagione altamente imprevedibile: ai giorni soleggiati infatti, sono spesso e volentieri alternate giorni in cui il vento e la pioggia sono persistenti.

Running e ciclismo sono due degli sport sempre più in voga del momento. Non è raro infatti, trovare sempre più persone appassionate a queste due attività. Chi pratica running e ciclismo sa bene che una delle decisioni più importanti da prendere quando si esce a fare attività è quella relativa agli indumenti utilizzati.

La stagione perfetta per svolgere attività fisica all'aperto è arrivata: questa infatti, è proprio la primavera, che grazie alle sue temperature è la stagione ideale per gli amanti dello sport outdoor, in particolare running, jogging e ciclismo. Tuttavia, durante questa stagione è importante prestare particolare attenzione all'abbigliamento: la primavera infatti, è anche la stagione più imprevedibile e giornate di sole possono essere alternate a giornate di vento e pioggia.

Se sei un amante della pedalata e del ciclismo, allora questo è il periodo dell'anno migliore per te. La primavera è infatti la stagione ideale per lo sport outdoor, in particolar  per running e ciclismo. Nonostante questo, è importante prestare particolare attenzione all'abbigliamento, sia per quanto riguarda le temperature, sia per quanto riguarda la praticità e il livello della performance.

Per rendere l'esperienza sportiva più piacevole e privarla degli inconvenienti che possono verificarsi, è necessario munirsi dell'abbigliamento giusto. I capi sportivi devono essere versatili ed adatti ad ogni circostanza. Qual è il capo che risponde a queste necessità? Sicuramente lo smanicato o gilet.

Gli amanti della pedalata sanno bene che la prima cosa che bisogna prendere in considerazione quando si esce in bici, è senza ombra di dubbio l'abbigliamento. La scelta di quest'ultimo infatti, va effettuata in base alla stagione e alle temperature. E' importante scegliere gli indumenti giusti, per l'intero corpo: l'obiettivo deve essere quello di coprire quest'ultimo dalla testa ai piedi.

La scelta del corretto abbigliamento per svolgere l'attività sportiva aerobica, come la corsa o il ciclismo, è fondamentale per non incappare in spiacevoli situazioni.  Oggi, infatti per rispondere alle esigenze degli sportivi sono disponibili sul mercato prodotti ed accessori adatti per l’attività prescelta realizzati con materiali d'avanguardia che, se utilizzati correttamente, possono rendere l'esperienza sportiva davvero godibile.

Se hai la passione per lo sport all'aria aperta, allora la primavera è senza ombra di dubbio la tua stagione preferita. Durante i mesi primaverili c'è il clima ideale per praticare sport outdoor, nonostante si tratti di una stagione imprevedibile. La prima cosa però da prendere in considerazione, date le temperature variabili, è ovviamente l'abbigliamento. Che tu sia un runner o un biker, è importante che tu scelga i capi giusti per il tuo allenamento.

Per gli amanti della pedalata nei boschi e per gli amanti dei percorsi off road, la Mountain Bike rappresenta indubbiamente il mezzo migliore da utilizzare. Se ne sei appassionato, allora sai bene che una delle prime cose da prendere in considerazione è l'abbigliamento. 

Sempre più persone si avvicinano al running che, negli ultimi decenni, è diventato uno degli sport più praticati in assoluto. Il segreto di tale successo non è dipeso solo dalla possibilità di poter compiere del sano lavoro aerobico ma, soprattutto, dalla facilità con cui è possibile svolgerlo. Infatti, trovando un buon posto dove correre, non molto è necessario per godersi una bella corsetta rilassante.

Aprile è arrivato. La primavera è probabilmente una delle migliori stagioni per fare sport all’aria aperta, ma anche quella più complicata da gestire. Questo perché si tratta di una stagione molto imprevedibile e le temperature possono variare continuamente.

Gli amanti della pedalata sanno che diventa tutto più complicato durante la stagione invernale prima e primaverile poi. Questo perché agenti atmosferici come pioggia e vento sono più improvvisi e di intensità variabile. Difendersi da questi ultimi nella maniera giusta risulta cruciale e, per poterlo fare è necessario scegliere l'abbigliamento adatto.

Nonostante sia stata inventata sul finire del 1700, la bicicletta è un veicolo che ancora oggi gode di un impiego imponente. Infatti, stando alle ultime statistiche, le vendite sono quasi raddoppiate nell'ultimo decennio. Come mai? 

Ringraziamo Marco TRI e la sua mamma per questo Video che ci spiega nel dettaglio come lavare i capi tecnici.  

Per gli amanti della bici, paradossalmente l'inverno è una stagione più semplice da affrontare rispetto alla primavera. Questo perché in inverno può bastare indossare indumenti termici, mentre la primavera, essendo più imprevedibile, può nasconde alcune insidie. Vediamo nel dettaglio come vestirsi nel modo giusto durante la primavera per affrontare nel miglior modo possibile gli sbalzi di temperatura che si possono incontrare.

Correre in inverno garantisce sensazioni differenti rispetto alla classica corsetta estiva: il riscaldamento è più graduale, il vento freddo lambisce il viso, è più facile che piova. Ma per ogni runner è lo stesso, un piacere a cui non si può rinunciare.

Durante le Festività abbiamo sempre un'idea idea in testa, anzi 2:

Ragazzi ci siamo! La primavera è iniziata, non ci resta che montare in sella alla bici e preparaci a qualche bella escursione. Per essere pronti a tutto, però, occorre essere ben equipaggiati: si sa che le stagioni intermedie sono caratterizzate da situazioni meteo variabili che possono sorprendere in ogni momento durante le proprie uscite in bici

Vestirsi a cipolla è uno degli stratagemmi più usati dagli sportivi, specialmente quelli che praticano all'aperto o svolgono un'attività ad alta intensità.  Non capita però raramente di vedere ciclisti attrezzati perché troppo coperti oppure poco coperti, motivo per cui sono goffi in sella.

I gambali sono una protezione ideale per chi va in bici e necessita di un tessuto leggero con il quale riscaldare i muscoli. Ma quando conviene indossarle per beneficiare dei loro benefici quando ci si appresta a pedalare?

Chiunque ami andare in bici e mountain bike conosce l'importanza di un buon fondello. Ma perché il fondello è tra i più importanti accessori da avere sempre con sé quando si parte in sella per un’avventura?

Pedalare d'inverno può essere particolarmente piacevole se si dispone di un abbigliamento ideale per garantire all'organismo un adeguato e costante riscaldamento.

La formazione dei geloni è molto comune ed è causata da un forte sbalzo termico che induce i vasi sanguigni a restringersi e dilatarsi in pochissimo tempo, con conseguente gonfiore, arrossamento e dolore localizzato, solitamente nelle estremità degli arti come mani e piedi. Per prevenire questa dolorosa e fastidiosa condizione, è necessario che questi vengano mantenuti ad una temperatura costante utilizzando alcuni accorgimenti.

Con l'avvicinarsi della primavera riprende la voglia di allenarsi e godersi le temperature fresche, occorre tuttavia vestirsi nella maniera adeguata. I capi sportivi invernali infatti sono off limits perché aumentano la sudorazione oltre il limite della sopportazioni mentre quelli estivi risultano troppo leggeri e a forte rischio raffreddamento.

Per chi pratica sport outdoor, la pioggia può trasformarsi in un vero e proprio inconveniente. La caduta delle gocce d'acqua può provocare la formazione di pozze non indifferenti, segnando il percorso di ciclisti, runner e quant'altro.

L'escursionismo, più comunemente noto come trekking, è un'attività sportiva praticata in aree montane e, talvolta, collinari. Il fine ultimo dell'escursionismo è quello di permettere ai "trekker", coloro che praticano il trekking, di risalire monti, colli e pendii seguendo sentieri creati in passato da specialisti della disciplina.

Pedalare all'aria aperta è particolarmente piacevole, specie nel corso della stagione estiva, quando le temperature sono particolarmente alte e consentono di fare lunghe escursioni in tranquillità Tuttavia, una bella pedalata in inverno potrebbe rivelarsi altrettanto affascinante: i viali della città o le vie di montagna sono capaci regalare atmosfere e paesaggi unici, per cui  vale la pena affrontare basse temperature e, se capita, intemperie.

Quando le temperature sono variabili,  secondo strato può rivelarsi più efficace?

Oggi lasciamo la parola a Carlotta Montanera, più conosciuta nel web come Runnning Charlotte. "Siamo pronti per andare a correre in questo inverno, che per una volta è proprio freddo. Domanda tra le domande: come mi vesto quando freddo? In questo video troverete alcuni miei consigli personali.

Oggi metteremo a confronto le 2 giacche antipioggia e antivento che Biotex consiglia per tutti gli allenamenti outdoor "sotto l'acqua": 

L'allenamento all'aperto è sempre più amato sia dagli uomini che dalle donne. Quando si decide di fare attività fisica outdoor, la prima cosa da prendere in considerazione è senza dubbio l'abbigliamento, che deve essere giusto e in grado di garantire il massimo comfort e la massima performance.

Molto spesso si pensa che l'attività outdoor possa essere praticata soltanto durante la stagione estiva, per poi essere abbandonata del tutto durante quella invernale a causa delle basse temperature. Ciò risulta essere vero soltanto nel caso in cui non vi sia dotati di un abbigliamento adatto che consenta l’attività fisica outdoor durante la stagione invernale. 

 Il collo è una parte del corpo umano molto sensibile agli sbalzi termici e facilmente soggetta ad infortuni di vario genere per l’esposizione al freddo, come la cervicale e il torcicollo. Per evitare spiacevoli sorprese dopo un'uscita in mountain bike o una corsa mattutina sul lungomare, devi perciò assicurarti che il tuo corpo sia abbastanza protetto.

“I bimbi sono ottimisti! I nostri marmocchi hanno bisogno di giocare, divertirsi hanno bisogno di attenzioni!” Così ha esordito il Presidente dell’Associazione Bimbo TU, Alessandro Arcidiacono, nell’incontro che abbiamo fatto qualche giorno fa.

Andare in bicicletta è uno degli sport più salutari che esistano, per cui gli appassionati vorrebbero praticarlo tutto l’anno, sia con il caldo che con il freddo, ma spesso le condizioni meteo e, soprattutto, l’abbigliamento non sono quelli adeguati. Per questo motivo, le tante aziende specializzate nello sport si sono date da fare per soddisfare ogni esigenza di chi ama andare in bicicletta, con particolare attenzione a coloro che vorrebbero pedalare anche durante l’inverno e con condizioni meteo avverse. 

Il nostro scopo è sostenere chiunque, dal principiante al professionista, nel raggiungere i propri obiettivi facendolo sentire sempre al massimo. Prestiamo quindi molta attenzione alle opinioni di tutti i nostri clienti, che ci forniscono continui spunti per continuare ad innovarci e senza cui non esisteremmo. Pubblichiamo quindi oggi la poesia a noi dedicata da Maurizio Pisotti, ciclista di Castel Bolognese, talmente soddisfatto da dedicarci queste bellissime parole rendendoci orgogliosi e felici. Grazie Maurizio!

Gli sportivi amano indossare abbigliamento tecnico sportivo, poiché questi capi riescono a garantire massimo movimento a braccia e gambe, mantenendo il corpo sempre ben caldo e protetto anche a basse temperature esterne e dal vento. Per andare in bicicletta senza temere il freddo, il ciclista deve indossare abbigliamento specifico, creato per proteggere il corpo in modo impeccabile. 

Andare in mountain bike è, spesso, la passione di chi ama pedalare tra la natura, lontano dal caos metropolitano e in posti isolati e impervi. È uno sport praticato tutto l’anno indipendentemente dal fatto che sia molto caldo come in estate o molto freddo come in inverno.

Enrica Baldi
Autore: Enrica Baldi

Ciao sono Enrica, blogger e social media specialist in Biotex dal 2017. Attraverso questi articoli dedicati allo sport e alla scelta dell'abbigliamento tecnico, posso consigliarti quello più adatto per affrontare la tua disciplina sportiva outdoor con qualsiasi condizione atmosferica. Da qualche anno a questa parte mi occupo anche dei Testimonial Biotex, atleti professionisti che utilizzano con grande soddisfazione i nostri capi e racconto di come ormai il nostro abbigliamento intimo faccia parte integrante della loro vita sportiva.

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online