Non esiste una disciplina sportiva che non necessiti di uno specifico abbigliamento.

Dalla semplice camminata fino alla scherma o il rugby, qualunque sport per poter essere praticato in totale sicurezza e per massimizzare le prestazioni ha le sue regole anche dal punto di vista dell'outfit.

Per quanto riguarda il ciclismo, il giusto abbigliamento è necessario per rendere confortevole la pedalata e per stare sopra la bicicletta anche per molte ore senza avere problematiche a livello muscolo-scheletrico o tendineo. 

Il giusto completo è importante anche per non sudare e per ripararsi dalla pioggia, dal freddo e dai cambiamenti di temperatura, così come dall'aria e dal vento.

In ultimo, ma non meno importante, un abbigliamento confortevole rende più piacevole la pratica sportiva e quindi meno faticosa.

Parlando di ciclismo, inoltre vi sono diverse sottocategorie di abbigliamento che variano in base al tipo di bicicletta utilizzata: chi ama utilizzare la mountain bike, ad esempio, avrà bisogno di completi da mtb che hanno caratteristiche diverse rispetto all'abbigliamento da gravel, strada o città.

Sport e abbigliamento: come si fa a capire se tutto è a posto?

Se stai cercando una maglietta da mtb, assicurati che sia realizzata in tessuto traspirante, in modo che il tuo corpo possa respirare e il sudore si vaporizzi evitando di depositarsi sulla pelle.

Se puoi, opta per capi realizzati in polipropilene, una fibra sintetica di ultima generazione che, oltre a essere particolarmente leggera, è anche traspirante quindi capace di espellere il sudore in maniera molto efficace.

Fortunatamente sul mercato sono disponibili molte magliette o canotte realizzate in tessuti traspiranti, di diverse colorazioni, indossabili sia come base-layer o primo strato.

Nello scegliere i capi, non bisogna dimenticarsi dell’utilità delle tasche.

La presenza di tasche nascoste dà un tocco di praticità in più, perché ti permette di portare con te tutto ciò che ti occorre senza appesantirsi.

Infine, controlla che la maglietta non abbia cuciture interne, che possono dare fastidio alla pelle soprattutto se il prodotto viene indossato a pelle nuda.

Per quanto riguarda i pantaloncini da mtb, oltre alla traspirabilità e impermeabilità è importante che non stringano nelle parti intime: il capo deve infatti risultare confortevole quando viene indossato affinché non dia fastidio nei movimenti.

Sport e abbigliamento: come si fa a capire se tutto è a posto?

Alcuni pantaloncini disponibili vestono aderente e hanno una particolare imbottitura che protegge proprio le zone intime da eventuali abrasioni e irritazioni.

Anche in questo caso, è importante che non vi siano cuciture o etichette interne.

Canotta Reverse

Canotta Reverse Unisex

indemagliabile, senza inutili cuciture

scopri di più

T-Shirt Seamless

T-Shirt Seamless

in microrete traspirante

scopri di più

Pantaloncino Power Run

Pantaloncino Power Run

in fibra di Polipropilene BTX

scopri di più

Tubolare Multifunzione 2.0

Calzino PRO

in tessuto morbido e traspirante

scopri di più

Barbara Bassi

Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.

 

Iscriviti alla newsletter

Riceverai subito il CODICE SCONTO del 10% valido per il 1° ordine e in anteprima le novità e le promozioni sui prodotti!

Visita il nostro Shop online